Il golpe che spianò la strada al “caporale boemo” Hitler e al nazismo: 92 anni fa l’incendio del Parlamento tedesco
Il 27 febbraio 1933 venne messa a fuoco la sede del Reichstag, con aspetti non chiarissimi. Il governo varò un decreto esecutivo per cancellare le libertà: fu il fondamento legale della dittatura
27 Feb 2025 - 17:22
- Lo storico Macry: “Noi europei adolescenti viziati e furbi, senza gli Usa sarà un risveglio brusco. Nel ’53 De Gasperi propose l’esercito e gli risero in faccia”
- Il virus antisemita nazista sta cambiando: anche la Giornata della Memoria deve evolversi
- La crisi della Germania, la “mossa kamikaze” di Scholz e le differenze con la Repubblica di Weimar