La vera pandemia siciliana è la povertà: Salvatore, dalla casa popolare al posto al cimitero
Chi sono i poveri? I Siciliani a quanto pare secondo la UE, la quale ritiene, secondo le sue analisi, che…
28 Dic 2024 - 10:14
Chi sono i poveri? I Siciliani a quanto pare secondo la UE, la quale ritiene, secondo le sue analisi, che…
28 Dic 2024 - 10:14
La terra di Sicilia ha dato i natali al fondatore del partito popolare Don Luigi Sturzo, pensatore di elevatissimo livello…
22 Dic 2024 - 10:49
Ne sono morti tanti, in quel mare tra Africa e Sicilia, la prima frontiera dell’Europa, ma io no. Io mi chiamo Yasmine, e mi sono salvata. Mio fratello no, ci penso sempre, e prego per lui.
13 Dic 2024 - 19:00
Una protesta è in atto contro la regione Sicilia, la cui cabina di regia sull’acqua da mesi manca di interventi fattuali, e sposta le poche risorse idriche fruibili tra una zona disagiata e l’altra
06 Dic 2024 - 18:00
La deputata abbandona la Lega e denuncia un sistema che pretende il silenzio delle donne. Una sfida alle logiche patriarcali dell’Isola
26 Nov 2024 - 15:20
Sull’isola vige un sistema malato di scambi di favori, con fondi pubblici distribuiti senza trasparenza. Così la fiducia dei cittadini viene meno e si svuota il significato stesso della gestione della cosa pubblica
14 Nov 2024 - 18:50
La ribellione di madri, figlie e docenti: tutte in piazza per urlare che il noto quartiere di Palermo non è solo spaccio e droga. La speranza per un nuovo futuro
08 Nov 2024 - 14:38
La visita del presidente della Repubblica ha un valore simbolico: ha lanciato un forte messaggio di integrazione, mentre Meloni non ha giuristi all’altezza
23 Ott 2024 - 18:15
Queste “Gorgoni” alla ricerca della parità di genere tormentano il maschio siciliota che vuole solo fare finta di niente: meglio il patriarcato (e i piatti lavati a mano)
18 Ott 2024 - 16:45
Il vino ha trainato la crescita dell’agroalimentare siciliano, con eccellenze e biodiversità invidiate ovunque. Ma il deserto e la carenza idrica sono una minaccia: la popolazione interna potrebbe emigrare definitivamente
11 Ott 2024 - 17:09
Sembra che la parità di genere non attraversi lo Stretto. L’isola diventa l’ultimo bastione della disparità di genere. Tutta questa…
03 Ott 2024 - 19:00
I bambini palermitani sono figli di una comunità di popoli diversi, ma condividono la felicità semplice di giocare a pallone, insieme. Cambiano i nomi e le etnie nel capoluogo siciliano, ma ’A to suoro non fa discriminazioni
29 Set 2024 - 16:15
La cristianità evocata nel titolo nulla ha a che vedere con il cristianesimo, con la catechesi o con la dottrina…
19 Set 2024 - 11:32
Davanti a una Boccia hanno perso il più importante “boccino” del comando, cosa che in Sicilia conoscono tutti. Guarda caso in terra sicula la Meloni non sfonda, rispetto al resto d’Italia. Forse un corso di formazione dei Fratelli a queste latitudini sarebbe utile.
12 Set 2024 - 18:45
Lampedusa è frontiera senza bandiera, confluenza di popoli e culture, e la famiglia Costanza è la sua sintesi perfetta.
05 Set 2024 - 21:10
L’indifferenza e l’ignoranza sono peggio della Mafia, ma i 12 apostoli dell’olio, siamo certi, batteranno anche loro. Finché c’è olio c’è speranza.
08 Ago 2024 - 18:52
E se la Meloni gli vendesse la Sicilia? La Sicilia è un Hub naturale strategico, con i suoi porti e retroporti per la movimentazione di container.
01 Ago 2024 - 20:15
La Sicilia ha sete, manca l’acqua, piove sempre meno dal 1920. E in questo quadro che non ha nulla di…
25 Lug 2024 - 16:15
Dal 2015 dietro le sbarre si è lasciato morire con uno sciopero della fame. Giulio si è sempre dichiarato innocente ma dietro il suo caso c’è anche il fallimento dei servizi sociali
17 Lug 2024 - 12:26
I palermitani sono melomani schifiati, e capaci di fischiare, dal loggione alla platea. La politica farebbe bene a non rischiare.
11 Lug 2024 - 18:30
I ragazzi della Palermo bene dovevano fare baldoria e poco importa se la location è una riserva naturale protetta, luogo di sosta per volatili migratori. La noia è la molla per i vizi peggiori
04 Lug 2024 - 17:13
Il fatto “incredibilmente” nuovo, eccezionale, soprattutto per la politica siciliana, è la chiusura della più grande discarica dell’isola a Lentini. C’è la fila dei compattatori, ignavi ed ignari, davanti ad una discarica chiusa. Perché in Sicilia si va avanti, sempre, a discariche.
27 Giu 2024 - 17:13
Perché noi siciliani dovremmo andare a votare? Ogni nostro diritto, opzione, desiderio è stato esaudito. Praticamente non abbiamo più motivazioni per andare a votare.
20 Giu 2024 - 16:44
Il ponte non è altro che lo strumento che ha il compito di dare continuità al sistema stradale e ferroviario delle due regioni e al tempo stesso di valorizzarne la portualità.
13 Giu 2024 - 17:13
A Palermo si continua a parlare di un tram chiamato desiderio. Più che isolati siamo immobilizzati. Come può un Ponte arginare il mare di deficienza strutturale?
12 Giu 2024 - 18:00
Nella globalizzazione odierna chi è ignorante, chi non cresce in competenze è destinato alla schiavitù.
06 Giu 2024 - 16:44