Noi robot

Le minacce di Musk non fanno paura: i dipendenti federali ignorano la mail. Cosa c’è dietro l’approccio di mister Tesla
La ratio

Le minacce di Musk non fanno paura: i dipendenti federali ignorano la mail. Cosa c’è dietro l’approccio di mister Tesla

Quando giochiamo a scacchi con il computer, questo procede in base a regole competitive mentre noi cerchiamo un significato e proviamo a dare un senso alla partita

27 Feb 2025 - 14:30

Ora la Cina innova e gli Stati Uniti imitano: come DeepSeek può ribaltare le regole del gioco
La sfida tecnologica

Ora la Cina innova e gli Stati Uniti imitano: come DeepSeek può ribaltare le regole del gioco

La nuova IA cinese, che sfida i modelli tradizionali di OpenAI e Google, è un modello che spiazza tutti. Pechino può sorpassare gli Usa e affermarsi come leader per i progressi dell’Intelligenza Artificiale

14 Feb 2025 - 16:16

IA sulle montagne russe nel 2025 e la vera killer app potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

IA sulle montagne russe nel 2025 e la vera killer app potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

Gli sviluppi sull’Intelligenza Artificiale daranno risposte simili a quelle umane. Una “applicazione assassina” potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

06 Feb 2025 - 17:02

Spreco di talenti e cervelli in fuga, quanto costa all’Italia perdere i giovani
Senza futuro

Spreco di talenti e cervelli in fuga, quanto costa all’Italia perdere i giovani

Oltre 1,4 milioni di Neet e tasso di disoccupazione giovanile al 15,4%: l’Italia perde soldi e competenze. Una generazione fragile e isolata, “in pausa” non per sua scelta ma per mancanza di opportunità

03 Gen 2025 - 17:08

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina
Intelligenza Artificiale

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina

Le BCI sono una rivoluzione: permettono alle persone con disabilità di muovere gli arti. L’IA può offrire “nuovi superpoteri”, ma l’etica e la regolamentazione vanno affrontate

22 Dic 2024 - 14:00

Minorenni bannati dai social, i dubbi sull’efficacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare
Educare o limitare i giovani?

Minorenni bannati dai social, i dubbi sull’efficacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare

La legge australiana vuole impedire ai minori l’accesso alle piattaforme online, che hanno anche l’onere del controllo. Come? Non è chiaro, e rimangono dubbi anche sull’effi cacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare

04 Dic 2024 - 17:45

Digitalizzazione, nessuna rivoluzione con i più anziani al potere. Anche Platone ci darebbe ragione
La riflessione

Digitalizzazione, nessuna rivoluzione con i più anziani al potere. Anche Platone ci darebbe ragione

Le leve del potere sono in mano alla popolazione più anziana: così si intralcia l’innovazione del paese. Il Covid ha favorito modelli organizzativi diversi, ora l’uso della tecnologia deve essere il nuovo alfabeto

27 Nov 2024 - 16:45

Spedizione punitiva contro insegnante di sostegno, famiglie e docenti sono sempre più lontani ma l’IA può educare
La tecnologia può fare da ponte

Spedizione punitiva contro insegnante di sostegno, famiglie e docenti sono sempre più lontani ma l’IA può educare

Famiglie e insegnanti sono sempre più lontani, ma la tecnologia può fare da ponte per ristabilire il dialogo. Anche l’IA può educare: app e assistenti virtuali per superare i conflitti, facilitando istruzione e confronto

19 Nov 2024 - 13:19

Boom di Trump con i podcast, flop di Harris con le pop star: le facce opposte del voto Usa
L'analisi

Boom di Trump con i podcast, flop di Harris con le pop star: le facce opposte del voto Usa

Il candidato repubblicano ha puntato su interviste, video social e imprenditori. La dem ha scommesso sulle celebrities, ma gli endorsement sono stati inutili

14 Nov 2024 - 11:49

Il ruolo degli hacker etici nelle aziende e i 30 minuti di Pliny the Prompter per bucare Chat GPT-4
Dossideraggio

Il ruolo degli hacker etici nelle aziende e i 30 minuti di Pliny the Prompter per bucare Chat GPT-4

Sistemi informatici vulnerabili e modelli di IA facili da aggirare creano falle nella sicurezza: l’interconnessione porta più rischi, come testimoniano i recenti casi di dossieraggio e accessi illegittimi a informazioni riservate

29 Ott 2024 - 09:45

GPA, Roccella invita i medici a denunciare i genitori. Il bluff del reato universale e la propaganda della destra
La direzione delle misure politiche

GPA, Roccella invita i medici a denunciare i genitori. Il bluff del reato universale e la propaganda della destra

Infertilità e difficoltà di concepimento riguardano milioni di persone, e la tecnologia è la soluzione: ostacoli normativi rallentano l’innovazione, che non è né buona né cattiva ma va nella stessa direzione della società

27 Ott 2024 - 14:00

ARCHIVIO PER ANNO: 20242025