Il sisma
Scatta l’allarme tsunami in Giappone, forte terremoto nel nordest: magnitudo 7.2

Scatta l’allarme tsunami in Giappone dopo una forte scossa di terremoto nel nordest del Paese. La magnitudo del sisma è stata calcolata in 7.2 gradi della scala Richter. L’epicentro del sisma è stato individuato a una sessantina di chilometri al largo della città di Sendal, nella prefettura di Miyagi, regione di Tohoku.
L’emittente Nhk ha riportato che un’onda di tsunami ha già raggiunto le coste di Miyagi. Al momento nessuna notizia di vittime o danni provocati dal terremoto che ha fatto oscillare anche gli edifici di Tokyo. Il sisma alle 18:09, ora locale, circa le 10:09 italiane. Profondità di 68 chilometri secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La Japan meteorogical agency (Jma) ha classificato l’intensità della scossa al livello 5 sulla scala nipponica di misurazione massima in sette step.
Pochi giorni fa tutto il mondo ha ricordato lo tsunami, con onde di oltre 10 metri, dell’11 marzo 2011. Un disastro scatenato da un terremoto di magnitudo 8.9 che colpì il Giappone settentrionale. L’epicentro venne localizzato in mare, vicino alla costa nord orientale di Honsu, l’isola più grande del Giappone, a circa 130 km dalla città di Sendai e 373 km da Tokio. L’area colpita sulla costa di Tohoku, un tratto di 400 chilometri, sommersa un’area estesa quanto la città di Tokyo. Il resoconto ufficiale riporta 15.073 vittime, 5.315 feriti e 4.647 dispersi.
© Riproduzione riservata