Il bollettino dell'Asl
Scuola a Napoli, la mappa del contagio quartiere per quartiere: 16 casi in 24 ore

Nelle ultime 24 ore sono 16 i contagi al covid emersi in ambito scolastico tra studenti (9), docenti (5) e personale (2) nei Distretti diretti dall’Asl Napoli 1 Centro. Ricostruendo il link epidemiologico emerge, tuttavia, che molti dei nuovi contagiati hanno contratto il covid non in ambito scolastico.
Il resoconto giornaliero dei contagi è stato diffuso dall’Asl Napoli 1 Centro al termine del lavoro delle Unità Operative di Prevenzione Collettiva del Dipartimento di Prevenzione competenti per il territorio dove sono ubicati gli Istituti scolastici che attivano, in caso di segnalazioni da parte dei dirigenti scolastici ovvero nell’ambito di attività correlate a casi positivi territoriali, le indagini epidemiologiche che definiscono i contatti stretti in ambito lavorativo (in questo caso ambito scolastico) e familiare.
Nel Distretto Sanitario 24 (Chiaia, San Ferdinando, Posillipo) è risultato positivo uno studente delle scuole medie che, per fortuna, non è entrato in contatto con i compagni di classe. In isolamento quattro familiari in attesa dell’esito del tampone. Sempre nello stesso distretto un alunno delle elementari è risultato positivo e sono 16 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento.
Nel Distretto Sanitario 25 (Bagnoli-Fuorigrotta) nessuna nuova segnalazione dopo il mini-focolaio della scuola Zanfagna.
Nel Distretto Sanitario 26 (Pianura-Soccavo) un docente della scuola primaria è risultato positivo dopo essere entrato in contatto con un alunno già contagiato. La classe è in isolamento così come gli altri contatti scolastici stretti per un totale di 24 persone.
Nel Distretto Sanitario 27 (Arenella, Vomero) sono due gli alunni dell’Infanzia risultati positivi. Nel primo caso sono 12 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento, 3 i familiari del piccolo studente risultati positivi. Nel secondo caso sono 9 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento, tre i familiari (due dei quali positivi). Sempre nel Distretto 27 due studenti della scuola elementare sono risultati positivi. Nel primo caso sono 14 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento, tre i familiari del giovane risultati già contagiati. Nel secondo caso sono 15 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento, anche qui tre i familiari dell’alunno già contagiati.
Positiva anche una docente della scuola media per cui sono 22 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento mentre tre contatti familiari sono in attesa dell’esito del tampone.
Nel Distretto Sanitario 28 (Chiaiano/Piscinola/Marianella) una docente delle scuole superiori (che torneranno con la didattica in presenza lunedì 1 febbraio) è risultato positiva e sono due i contatti familiari in isolamento. Positivo anche un membro del personale scolastico sempre di una scuola superiore. I contatti familiari in isolamento e in attesa di tampone sono sei.
Nel Distretto Sanitario 29 (Stella-San Carlo All’Arena) c’è uno studente della scuola media risultato positivo senza però essere entrato in contatto con i compagni di classe. Sono tre i familiari in isolamento.
Nel Distretto Sanitario 30 (Secondigliano-Miano-San Pietro a Patierno) è risultato positivo un piccolo alunno della scuola dell’Infanzia. Sette i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento, tre quelli familiari (tutti risultati positivi).
Nel Distretto Sanitario 31 (Avvocata-Montacalvario-San Giuseppe Porto-Mercato Pendino) non c’è nessuna nuova segnalazione.
Nel Distretto Sanitario 32 (Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio) sono due i docenti della scuola dell’Infanzia positivi. Nel primo caso sono 15 i contatti stretti in ambito scolastico in isolamento e quattro quelli familiari (di cui uno contagiato). Nel secondo caso sono solo tre i contatti familiari in isolamento (di cui uno positivo). Sempre in una scuola dell’Infanzia dello stesso Distretto c’è un altro caso di positività tra il personale scolastico. Non ci sono contatti stretti in isolamento sia in ambito familiare che scolastico. Infine uno studente della scuola primaria è risultato positivo ma, per fortuna, non è entrato in contatto con i compagni di classe. Quattro i familiari già contagiati.
Distretto Sanitario 33 (San Lorenzo-Vicaria-Poggioreale) nessuna segnalazione.
Distretto Sanitario 73 (Anacapri-Capri) nessuna segnalazione.
Nell’ultimo mese (26.12.202 – 26.01.2021 e nel periodo 01.12.2020/26.01.2021) c’è stato un incremento di casi positivi come da tabelle che seguono: nello stesso periodo sono stati rilevati – a seguito di segnalazione dei dirigenti scolastici – i casi positivi anche per i casi di didattica a distanza, medie/superiori.
IL PRECEDENTE BOLLETTINO SUL CONTAGIO SCOLASTICO DEL 22 GENNAIO SCORSO – Nessuna segnalazione dal distretto sanitario di base numero 24 (Chiaia, San Ferdinando e Posillipo). Nel distretto 25 (Bagnoli-Fuorigrotta), invece, uno studente è risultato positivo. Frequenta la stessa classe dei due studenti segnalati il giorno precedente.
Un positivo anche a Pianura-Soccavo dove è risultato positivo anche un docente della scuola dell’infanzia. Colpito dal Covid 19 un docente della zona Arenella-Vomero. Uno studente positivo anche nel distretto Stella-San Carlo all’Arena dove si registra anche il caso di un docente. Due gli studenti segnalati nel distretto numero 31 (Avvocata-Montecalvario-San Giuseppe Porto-Mercato Pendino) e tre a Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio dove è risultato positivo anche un insegnante.
IL BOLLETTINO DEL 26 GENNAIO – In Campania, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 976 positivi al Coronavirus, di cui 149 casi identificati da test antigenico rapido, 791 guariti e 25 decessi, di cui 9 nelle ultime 48 ore e 16 deceduti in precedenza, ma registrati ieri. Gli asintomatici sono 786 e i sintomatici 41, riferiti ai soli positivi al tampone molecolare. A comunicarlo l’Unità di crisi regionale. Il totale dei contagi da Covid-19, da inizio pandemia, sale a 215.752 (di cui 855 antigenici), i morti sono 3.643 e le guarigioni 148.876. I tamponi processati complessivamente 2.351.357 (15.518 antigenici) di cui 11.441 eseguiti ieri, dei quali 2.082 antigenici. Il report posti letto su base regionale riporta 656 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 101 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 1.470 occupati.
© Riproduzione riservata