Il contributo
Sindaci e aliquote agevolate per il rilancio del Sud

Il Mezzogiorno d’Italia ha bisogno di aliquote differenziate in modo da costituire una tassazione agevolata rispetto al resto del Paese ed è questa la principale azione che deve rientrare nella prossima riforma fiscale. In questi giorni ho iniziato il mio giro per tutta la regione, è un tour finalizzato a incontrare le migliori energie e i Sindaci dei nostri territori al di là delle appartenenze politiche. È necessario fare rete, ora come non mai, perché la Calabria è ferma e merita risposte.
I Sindaci, nonostante l’emergenza legata al Coronavirus, hanno lavorato sodo offrendo soluzioni alle numerose esigenze dei cittadini, ora è il momento di iniziare a dare ascolto dei primi cittadini che devono essere maggiormente coinvolti. C’è poi un ulteriore azione da intraprendere per contrastare la piaga dello spopolamento dei centri storici dei paesi delle aree interne del Sud: detassare le nuove attività commerciali per cinque anni, sarebbe una misura tanto coraggiosa quanto efficace per far rivivere posti meravigliosi che possono offrire tanto.
© Riproduzione riservata