Primo piano
Sondaggio BiDiMedia: emorragia senza fine per Salvini, perde un punto in un mese

Un crollo leghista che diventa un travaso di voto per l’alleato sovranista Giorgia Meloni, mentre i partiti più importanti dell’esecutivo Conte vedono aumentare il proprio consenso. È quanto emerge dalle intenzioni di voto rilevate dall’ultimo sondaggio realizzato da BiDiMedia, che evidenzia anche una fiducia nel governo che sfiora ormai il 50%.
I DATI DEI PARTITI – Il dato più importante, in negativo, è il crollo della Lega. Il Carroccio di Matteo Salvini perde in un mese l’1,1%, scendendo al 27,6% dei consensi, segno che l’opposizione dura durante l’emergenza Coronavirus non sta ottenendo il favore degli elettori. Del calo leghista approfittano tutti i ‘big’: il Partito Democratico sale dello 0,2% e passa al 21,4%, ma è dietro che si fanno sentire i cambiamenti maggiori. Il Movimento 5 Stelle guadagna lo 0,8% risalendo al 14,8%, mentre Fratelli d’Italia segna un travaso di voti dall’alleato leghista guadagna un punto in 4 settimane, arrivando al 12,9%.
Dietro, tra i partiti sotto la doppia cifra, domina il segno negativo. Forza Italia e Italia Viva perdono rispettivamente lo 0,2 e il 0,3 per cento, scendendo al 5,8% e ale 3,7%. Dietro il movimento di Matteo Renzi c’è Liberi e Uguali al 2,8% (-0,2%) e Azione di Carlo Calenda al 2,2%.
LA FIDUCIA NEL GOVERNO – Il periodo emergenziale fa salire anche la fiducia nell’esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte. Il dato arriva infatti al 47% (16% ha molta fiducia, 31% abbastanza fiducia), col gradimento personale del presidente del Consiglio che supera il 90% tra gli elettori del Pd e del Movimento 5 Stelle e che non raggiunge il 50% tra quelli di Italia Viva. Netta invece la bocciatura tra l’elettorato della Lega (98%) e Forza Italia-Fratelli d’Italia (94%).
© Riproduzione riservata