È tutto sommato stabile il quadro politico italiano fotografato dal sondaggio Monitor Italia, nato dalla collaborazione Agenzia Dire e istituto Tecnè. Lo studio è stato effettuato con interviste tra l’1 e il 2 ottobre su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione. Rispetto allo scorso 18 luglio calano i partiti del Conte 1: scendono infatti sia la Lega che il Movimento 5 Stelle. Sale invece la fiducia per l’esecutivo in carica mentre la maggior parte degli italiani si mostra contrario al giudizio sul leader della Lega Matteo Salvini sul Caso Gregoretti.

I PARTITI – La Lega resta primo partito con il 24,1%, in calo rispetto al 24,4% dell’ultimo rilevamento. In calo dello 0,3% anche il M5s che si piazza al 15,5%. Salgono Partito Democratico e Fratelli d’Italia rispettivamente dello 0,2% e dello 0,4%. Balzo di Italia Viva di quasi un punto percentuale (0,8%) che arriva al 3,5%. Forza Italia perde lo 0,4%.

IL GOVERNO – Sale sorprendentemente di ben 4 punti percentuali la fiducia nel governo Conte 2: dal 30,6% dello scorso 18 luglio
al 34,5%. Il 60,4% degli intervistati ha risposto di non avere fiducia in questo esecutivo.

CASO GREGORETTI – Per il 55,8% degli intervistati è sbagliato processare il segretario della Lega Matteo Salvini per il caso Gregoretti. Per il 22,4% è giusto in quanto il leader del Carroccio avrebbe commesso un abuso. Il processo è al via oggi a Catania. Il 21,8% degli intervistati non conosce la vicenda. L’ex ministro dell’interno il vice-primo ministro e ministro dell’Interno del governo Giallo-Verde ha impedito alla nave Gregoretti che attraccasse in porto. A bordo della nave 131 migranti, costretta a restare al largo. Salvini è accusato di sequestro di persona. L’udienza preliminare si aprirà oggi.

Redazione

Autore