È ancora una volta il Movimento 5 Stelle il ‘partito’ dato in fase ascendente dal sondaggio realizzato da EMG Acqua per la trasmissione di Rai3 Agorà. L’istituto di ricerca di Fabrizio Masia evidenzia invece un calo degli altri partiti maggiore, mentre c’è da registrare un ottimo risultato per Azione, il partito dell’ex ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

LE INTENZIONI DI VOTO – Lega e Partito Democratico sono entrambe in calo per EMG, col Carroccio stimato al 26,6% (-0,2%) e i Dem sotto quota venti per cento (-0,1%). Bene invece il Movimento 5 Stelle che si porta al 16,4% guadagnando quasi mezzo punto, non risentendo quindi della battaglia interna sulla leadership portata avanti da Alessandro Di Battista.

In calo nel centrodestra anche Fratelli d’Italia (-0,2%), col partito della Meloni al 14%, e Forza Italia, che perde lo 0,3% attestandosi al 6,7%. Italia Viva dell’ex premie Renzi scende sotto quota 5 per cento, mentre Azione di Carlo Calenda registra il trend migliore assieme ai grillini, portandosi al 3,4% (+0,4%). Tra gli altri partiti si segnala quindi la Sinistra al 2,3%, Europa Verde all’1,8% e +Europa all’1,5%.

FIDUCIA IN GOVERNO E LEADER – La fiducia nel governo Conte sale di un punto nell’ultima settimana, portandosi al 36%, ma ad esprimersi contro l’esecutivo giallo-rosso sono ancora il 46% degli intervistati. Quanto ai leader, Conte resta quello più apprezzato dal 44%, dietro c’è la Meloni al 35 e Salvini al 33. Sotto il podio Zingaretti, Calenda, Di Maio, Berlusconi, Toti, Renzi e Crimi.

GLI STATI GENERALI – Bocciata invece la convocazione degli Stati generali dell’economia da parte del premier Giuseppe Conte. Per il 41% sono infatti “un’inutile perdita di tempo”, il 4% in più rispetto a sette giorni fa, mentre solo il 28% li riputa “una proposta utili per ripartire”.

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia