A poco meno di una settimana dal cruciale voto in Emilia Romagna e Calabria, il fronte di governo vede scendere il consenso nel sondaggio commissionato dall’Agenzia Dire a Tecnè.

I PARTITI – La Lega, dopo alcune settimane di sofferenza, torna a Crescere. Il partito di Matteo Salvini guadagna lo 0,3% rispetto alla rilevazione del 10 gennaio, salendo al 32,2%. Tutte col segno negativo invece le forze di maggioranza: il Partito Democratico cala dello 0,2%, fissandosi al 19,1%. Male il Movimento 5 Stelle che continua una striscia negativa e viene stimato al 15,3 (-0,1%). Cala anche Italia Viva, il movimento di Matteo Renzi perde lo 0,2 al 3,7%. In calo anche LeU, stimata al 2,6% (-0,1%).

È il centrodestra a guadagnare dal calo di consensi della maggioranza. Oltre alla Lega va infatti registrato il trend positivo di Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni arriva al 10,7%, con un leggero aumento dello 0,1.  Piccolo passo indietro per Forza Italia, ora all’8% (-0,1%).

Tra gli altri partiti Azione di Carlo Calenda guadagna lo 0,2 e si porta al 2,3% nel sondaggio Tecnè, mentre Verdi e +Europa sono stimati rispettivamente all’1,8 e 1,7 per cento. Cala di un punto al 42,3% la quota di astenuti e incerti.

LA FIDUCIA NEL GOVERNO – Per il sondaggio Tecnè cresce la sfiducia nel governo Conte. Il gradimento per l’esecutivo giallo-rosso cala al 25,8% (-0,7%), mentre gli scontenti passano dal 69,2% del 10 gennaio al 69,5% odierno.

Redazione

Autore