Storie

Le storie che appassionano i lettori

Prima Rete Indipendente: la tv che sfidò il monopolio della Rai e anticipò Canale 5
Non soltanto nell'informazione

Prima Rete Indipendente: la tv che sfidò il monopolio della Rai e anticipò Canale 5

PIN, il primo tentativo di costruire un canale televisivo nazionale in Italia, ebbe il merito di tracciare la strada per l’interconnessione Fu esattamente lo stesso sistema che venne adottato pochi anni dopo da Silvio Berlusconi, anche per Italia Uno, fi no alla fi ne del 1984

11 Mar 2025 - 15:36

Lascia o raddoppia? Il pericolosissimo gioco di Mike Bongiorno che faceva paura al PCI
TV

Lascia o raddoppia? Il pericolosissimo gioco di Mike Bongiorno che faceva paura al PCI

La televisione, ancora agli albori in Italia, era considerata un potente mezzo di diffusione culturale e, al tempo stesso, un’arma a doppio taglio. Mentre il pubblico ne era affascinato, il Partito Comunista Italiano vedeva nel programma condotto da Mike Bongiorno una minaccia pericolosa, simbolo dell’infl uenza Usa e del consumismo, che distraeva le masse dai problemi sociali e politici del paese

08 Gen 2025 - 19:00

“Diplomazia degli ostaggi”, non solo Cecilia Sala e Abedini: da Reza Pahlavi a Nazanin, le manie di Teheran e la strategia consolidata
Medio Oriente

“Diplomazia degli ostaggi”, non solo Cecilia Sala e Abedini: da Reza Pahlavi a Nazanin, le manie di Teheran e la strategia consolidata

Nel 1979 alcuni studenti sequestrarono 52 persone per 444 giorni nell’ambasciata americana in Iran. E dal 2016 al 2022 la scrittrice fu sottoposta a un duro regime carcerario per un debito di Londra

05 Gen 2025 - 14:00

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato
PQM

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato

All’indomani della liberazione dal nazifascismo, uno dei primi atti normativi che furono promulgati dall’allora Luogotenente Generale del Regno d’Italia, Umberto…

23 Dic 2024 - 18:43

La TV a colori non piaceva al Partito Comunista. La battaglia ideologica ed economica sulle innovazioni
La battaglia

La TV a colori non piaceva al Partito Comunista. La battaglia ideologica ed economica sulle innovazioni

La sinistra italiana espresse anche preoccupazioni legate agli aspetti tecnici e strategici dell’introduzione della televisione a colori.

21 Nov 2024 - 18:19

Quando Mussolini fiutò la potenza della radio. La nascita dell’URI e il controllo dell’opinione pubblica
Le origini

Quando Mussolini fiutò la potenza della radio. La nascita dell’URI e il controllo dell’opinione pubblica

Radio Araldo e altre emittenti sperimentali portavano musica e notizie nelle case degli italiani, aprendo una nuova era di comunicazione. Finché Mussolini istituì l’URI

10 Nov 2024 - 12:00

Macron salta sul palco con gli atleti paralimpici: nessuna gaffe. La disabilità non è il centro dell’identità di una persona
Il caso

Macron salta sul palco con gli atleti paralimpici: nessuna gaffe. La disabilità non è il centro dell’identità di una persona

Qualche giorno fa, sugli Champs-Élysées, si è svolta la Parade des Champions. Un evento per celebrare atleti, volontari e organizzatori…

25 Set 2024 - 07:45

Vita di frontiera, la straordinaria storia dell’italiano vero Manou: dall’incontro con Boniperti alla cucina a Lampedusa
Le testimonianze

Vita di frontiera, la straordinaria storia dell’italiano vero Manou: dall’incontro con Boniperti alla cucina a Lampedusa

Lampedusa è frontiera senza bandiera, confluenza di popoli e culture, e la famiglia Costanza è la sua sintesi perfetta.

05 Set 2024 - 21:10

La trama delle tre Moire sul futuro americano: il Covid a Biden, l’immortalità a Trump. Colpi di teatro greco prima delle elezioni
Il fato mascherato

La trama delle tre Moire sul futuro americano: il Covid a Biden, l’immortalità a Trump. Colpi di teatro greco prima delle elezioni

Il Covid come strumento del destino. Non è un’idea nuova che nel Fato ci sia una regia occulta. Già i…

19 Lug 2024 - 14:00

Concessioni balneari, la favola del nonno da stabilimento non regge più: il passaggio di padre in figlio a botte di proroghe. Con gare trasparenti prezzi più bassi
Più imparzialità

Concessioni balneari, la favola del nonno da stabilimento non regge più: il passaggio di padre in figlio a botte di proroghe. Con gare trasparenti prezzi più bassi

Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare. Superato il motivetto vintage, rimane il problema di un mare inquinato dalle…

19 Lug 2024 - 12:30

Dentro i laboratori segreti di droni in Ucraina. La flotta da un milione di unità l’anno: “Non serve un prodotto perfetto, la velocità è fondamentale”
Economici ma efficaci

Dentro i laboratori segreti di droni in Ucraina. La flotta da un milione di unità l’anno: “Non serve un prodotto perfetto, la velocità è fondamentale”

Una delle industrie più importanti in Ucraina è, oramai, quella che realizza droni militari: il paese è passato da sei…

18 Lug 2024 - 14:11

Giulio Arena, il suicidio in carcere dopo l’ergastolo: la pena di morte esiste anche in Italia
Si è sempre dichiarato innocente

Giulio Arena, il suicidio in carcere dopo l’ergastolo: la pena di morte esiste anche in Italia

Dal 2015 dietro le sbarre si è lasciato morire con uno sciopero della fame. Giulio si è sempre dichiarato innocente ma dietro il suo caso c’è anche il fallimento dei servizi sociali

17 Lug 2024 - 12:26

Allieva suicida alla Scuola marescialli, lo stress per le regole e la perdita dei capelli: “Soffriva la loro incoerenza. Il modello educativo deve cambiare”
La storia

Allieva suicida alla Scuola marescialli, lo stress per le regole e la perdita dei capelli: “Soffriva la loro incoerenza. Il modello educativo deve cambiare”

La storia di una serie di regole che non potevano più essere sopportate, di una scuola che le stava “rovinando…

16 Mag 2024 - 18:51

Non esistono ragazzi cattivi, storie di cadute e risurrezione attraverso canzoni rap: “Nessuno è spacciato”
L’iniziativa organizzata da Don David Maria Riboldi

Non esistono ragazzi cattivi, storie di cadute e risurrezione attraverso canzoni rap: “Nessuno è spacciato”

Ragazzi cattivi. Due parole che, accoppiate, ci fanno rabbrividire a causa della mentalità collettiva tradizionale che ci ha cresciuti. La…

25 Gen 2024 - 16:56

Parents with daughter. Family in a park. Newborn girl.
Un sacrifico fatto per altruismo

Francesca Caridi, l’infermiera che ha adottato Elena, bimba down ‘abbandonata’ in ospedale: la generosità non è morta

La storia di Francesca Caridi, infermiera di Bagheria: ha adottato Elena, una bambina abbandonata affetta dalla sindrome di down. Un afflato di dedizione appassionata

12 Gen 2024 - 16:44

Addio Sergio, maestro della satira: sei stato il raro caso dell’Homo Novus rinascimentale
Era un lottatore continuo

Addio Sergio, maestro della satira: sei stato il raro caso dell’Homo Novus rinascimentale

Era un Dario Fo con la matita, un Benigni dalla battuta fulminante, un poeta perennemente ispirato, un raffinato giornalista. Ci ha lasciati a 83 anni il vignettista più famoso d’Italia, da un anno combatteva con un brutto male. A 37 anni la diagnosi alla retina, sapeva che sarebbe diventato quasi cieco, ma Sergio aveva la vista più lunga di tutti…

24 Ott 2023 - 08:41

38 anni fa l’omicidio di Giancarlo Siani, un ragazzo normale e la storia di un riscatto
L'anniversario della scomparsa

38 anni fa l’omicidio di Giancarlo Siani, un ragazzo normale e la storia di un riscatto

Il 23 settembre 1985 fu ucciso dalla camorra ad appena 26 anni. Anche oggi, come allora, c’è bisogno di persone comuni che facciano del coraggio e dell’onestà la loro normalità

23 Set 2023 - 15:39

Olocausto, Papa Pio XII sapeva. La lettera con accenno ai crimini nazisti e il silenzio della Chiesa
La prova nella missiva

Olocausto, Papa Pio XII sapeva. La lettera con accenno ai crimini nazisti e il silenzio della Chiesa

La notizia arriva contestualmente a quella della messa a disposizione di tutti i documenti relativi al pontificato di Pio XII, Papa dal 1939 al 1958. Il fatto mette tutt’oggi a dura prova il suo processo di beatificazione avviato nel 1967

16 Set 2023 - 09:14

Sam Pulia places flags before the commemoration ceremony of the Sept. 11, 2001, terror attacks, Monday, Sept. 11, 2023, in New York. Americans are looking back on the horror and legacy of 9/11, gathering Monday at memorials, firehouses, city halls and elsewhere to observe the 22nd anniversary of the deadliest terror attack on U.S. soil. (AP Photo/Yuki Iwamura)


Associated Press/LaPresse
Only Italy and Spain
Un ricordo del giorno in cui tutto cambiò

11 settembre: quel giorno che sconvolse il mondo

Ondate di fumo e polvere, colonne di detriti e fiamme. E sul campo, quei giganti buoni, i vigili del fuoco di New York, molti con cognome italiano: l’orrore, quel giorno, sull’area poi divenuta Ground Zero, dove allora c’erano le radici delle Twin Towers, il World Trade Center.

12 Set 2023 - 10:30

Quando la specie umana rischiò l’estinzione. Lo studio di Science: eravamo appena in 1200
La scoperta

Quando la specie umana rischiò l’estinzione. Lo studio di Science: eravamo appena in 1200

La ricerca aggiunge un tassello importante alla comprensione dell’evoluzione umana, evidenziando la resilienza della nostra specie in un passato remoto segnato da sfide ecologiche e demografiche

01 Set 2023 - 12:27

Caso Vannacci, l’eroismo non è lo sprezzo del pericolo ma il valore degli ideali per cui si combatte
Questa alta istituzione fiorentina non meritava un Generale con questo pensiero

Caso Vannacci, l’eroismo non è lo sprezzo del pericolo ma il valore degli ideali per cui si combatte

Nella città di Firenze patria dell’Umanesimo ha sede dal 1865, anno in cui dopo l’Unitá d’Italia fu trasferita la capitale…

19 Ago 2023 - 17:15

Accadde Oggi 18 agosto: un prete lascia 800.000 euro alla badante. “Mi ami? Ma quanto mi ami?”, polemiche per lo spot della Sip
Le ricorrenze

Un prete lascia 800.000 euro alla badante. “Mi ami? Ma quanto mi ami?”, polemiche per lo spot della Sip

Mercoledì 18 agosto 1993 – A Lucerna è bruciato il più antico ponte coperto d’Europa il Kapellbrücke, costruito fra il…

18 Ago 2023 - 15:25

Il mio viaggio con Boris Becker: il carcere, la vita in Italia e Roger Federer “il migliore di sempre”
“Originale, elegante, questo modo di portare le racchette”

Il mio viaggio con Boris Becker: il carcere, la vita in Italia e Roger Federer “il migliore di sempre”

Milano. 11 di mattina. Aeroporto di Linate. Imbarco del volo per Ibiza. Calca. L’assistente di volo mi chiede carta d’imbarco…

17 Ago 2023 - 18:59

Accadde oggi 17 agosto, nasce Linux: l’alternativa a Microsoft Windows. Sarajevo è affamata. Epidemia di poliomielite in Somalia
Le ricorrenze

Accadde oggi 17 agosto, nasce Linux: l’alternativa a Microsoft Windows. Sarajevo è affamata. Epidemia di poliomielite in Somalia

In Egitto la tensione rimane altissima. Al Cairo sgomberata la moschea di Al-Fatah dove si si erano asserragliati un centinaio di sostenitori del presidente deposto Morsi, mentre all’esterno si scatenavano furiose sparatorie

17 Ago 2023 - 08:38

Accadde Oggi 15 agosto: Enel sceglie il Cile per i suoi parchi eolici. Nelle carceri è sciopero della fame
Le ricorrenze

Accadde Oggi 15 agosto: Enel sceglie il Cile per i suoi parchi eolici. Nelle carceri è sciopero della fame

I test della “Goletta Verde”, promossi da Lega Ambiente, bocciano sei mari su dieci. In Libano autobomba a Beirut contro Hezbollah

15 Ago 2023 - 09:01

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025