Scienze
Sulla Luna è nata la seconda foglia di cotone

La conquista della Luna continua. Un gruppo di scienziati cinesi della missione lunare cinese Chang‘E-4 ha piantato semi di cotone sul satellite che per la prima volta ha germogliato. Prima la nascita a gennaio sul rover Yutu-2 di una prima foglia poi la sensazionale scoperta della crescita anche di una seconda. La notizia è stata riportata da Ieee Spectru. Il germoglio è morto dopo poco non riuscendo a resistere alla notte lunare, durante la quale le temperature scendono sotto i 170°. Sul satellite infatti l’escursione termica è talmente pesante che il giorno e la notte durano due settimane circa ciascuno.
Sebbene il germoglio di cotone abbia avuto vita solo per pochi giorni, è stata la prima volta che gli studiosi sono riusciti a far crescere una pianta sulla Luna. In precedenza i ricercatori della Stazione spaziale internazionale erano riusciti a coltivare e mangiare insalata in orbita negli ambienti della stazione. Scopo della missione dell’’Agenzia spaziale cinese, Guójiā Hángtiānjú, partita il 7 dicembre 2018 dalla provincia sud-occidentale del Sichuan, e atterrata il 3 gennaio 2019 sulla Luna, nel cratere Von Karman, è quello di studiare la superfice del satellite e capire come ricostruire lì un ecosistema.
Il gruppo di ricerca ha ricostruito un microambiente terrestre, terra e aria dentro un vaso pressurizzato, grande quanto una piccola pentola. Nel vaso hanno piantato diversi semi tra cui il cotone, le patate, e l’arabetta comune. A questi hanno aggiunto il lievito e delle uova del moscerino della frutta. Un piccolo foro nel vaso ha permesso alla luce del Sole di colpire il germoglio e attivare la fotosintesi. Gli scienziati hanno così potuto raccogliere dati sulla crescita delle piante in condizioni di gravità diverse da quella della terra studiando il micro-ecosistema da loro creato. Le piante avrebbero fornito ossigeno ai moscerini, che si sarebbero poi nutriti del lievito e avrebbero poi prodotto l’anidride carbonica necessaria per la fotosintesi. Tutti i semi piantati sono morti e solo il cotone è riuscito a germogliare. Anche se ha vissuto poche ore di vita, la scoperta accresce la conoscenza del suolo lunare.
© Riproduzione riservata