bettino craxi

BETTINO CRAXI
Irripetibili

Carmine Fotia rilegge Craxi: “Ad Hammamet la sua ultima intervista, davanti a me c’era un uomo fragile. Le monetine? Le portò Buontempo ai militanti del Fuan”

Uscito per le edizioni Heraion Creative Space di Fabrizia Cusani, “Scusaci Bettino” è un originale memoir politico che offre una nuova lettura sul leader socialista in esilio. Dagli anni del governo a Mani Pulite: “Il Pci non seppe fare i conti con i tempi nuovi”

02 Apr 2025 - 12:34

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto
Libri

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto

Controcorrente di Fabrizio Cicchitto, un secolo di storia raccontato con la ragione e la passione

04 Feb 2025 - 12:01

Bettino Craxi e le ceneri del socialismo. Quella sinistra italiana che non vuole essere riformista
25 anni dalla morte

Bettino Craxi e le ceneri del socialismo. Quella sinistra italiana che non vuole essere riformista

Tutti fatti, questi, che confermano come la ragione principale della irrimediabile crisi della sinistra sia dovuta al fatto che quella italiana è una sinistra che nella sua maggioranza non è riformista

22 Gen 2025 - 18:00

L’inquietante silenzio di Schlein su Bettino Craxi, l’immaginario arcobaleno da fumetto della segretaria dem
Il Pd è assente altro che casa dei riformisti

L’inquietante silenzio di Schlein su Bettino Craxi, l’immaginario arcobaleno da fumetto della segretaria dem

Qui sta la sua attualità, nell’essere portatore di uno spirito pragmaticamente efficace che il resto della sinistra non riusciva e riesce a comprendere.

22 Gen 2025 - 15:00

Mattarella porta Craxi fuori dalla damnatio memoriae. Il leader socialista che ha “impresso un indirizzo al paese”
Politica

Mattarella porta Craxi fuori dalla damnatio memoriae. Il leader socialista che ha “impresso un indirizzo al paese”

Il capo dello Stato va oltre la questione giudiziaria affermando che da presidente, il leader socialista, ha “impresso un indirizzo al paese in una stagione di grandi trasformazioni sociali e di profondi mutamenti negli equilibri globali”

22 Gen 2025 - 12:57

Caso Craxi, bisogna leggere le sentenze: la prassi maligna di un processo politico artificiale
25 anni dalla morte

Caso Craxi, bisogna leggere le sentenze: la prassi maligna di un processo politico artificiale

Sono trascorsi 25 anni dall’ultimo atto della liquidazione politica di Bettino Craxi: la morte in esilio, ad Hammamet. Ribadisco: in…

22 Gen 2025 - 06:46

Bettino Craxi, le lodi di Mattarella, il mal di pancia di Travaglio e la linea Maginot di Schlein che allontana i centristi
La crociata del Fatto e il silenzio del Pd

Bettino Craxi, le lodi di Mattarella, il mal di pancia di Travaglio e la linea Maginot di Schlein che allontana i centristi

Il Presidente Mattarella loda il leader socialista e finisce nel mirino del Fatto, mentre tra i Dem si sceglie di ignorare l’anniversario della scomparsa. Arturo Parisi e Riccardo Illy contro Elly Schlein: «Estremista»

21 Gen 2025 - 13:17

Craxi e il giorno delle monetine, quando fuori dal Raphael disse: “Io dal retro non esco”. Il leader al di sopra di destra e sinistra
L'aneddoto

Craxi e il giorno delle monetine, quando fuori dal Raphael disse: “Io dal retro non esco”. Il leader al di sopra di destra e sinistra

Autentico riformista. Ha segnato uno spartiacque in politica estera con la determinazione di chi ha sempre anteposto gli interessi nazionali alle ambigue situazioni di comodo che accomodava al potente di turno

19 Gen 2025 - 19:00

Le toghe milanesi e la trama a stelle strisce. Il ruolo degli USA e il tramonto della Prima Repubblica nel libro di Fabio Martini
Controvento

Le toghe milanesi e la trama a stelle strisce. Il ruolo degli USA e il tramonto della Prima Repubblica nel libro di Fabio Martini

Esce con Rubettino “Controvento, la vera storia di Bettino Craxi”. Documenti e testimonianze inedite rivelano il ruolo degli Stati Uniti nella vicenda conclusiva della Prima Repubblica, dietro ai magistrati

19 Gen 2025 - 10:01

Claudio Signorile: “Craxi reinventò il riformismo. Tra di noi una dialettica accesa, non inseguiva il potere ma lavorava per le sue idee”
L'intervista

Claudio Signorile: “Craxi reinventò il riformismo. Tra di noi una dialettica accesa, non inseguiva il potere ma lavorava per le sue idee”

Già ministro dei Trasporti, il capo della corrente lombardiana rievoca i tratti che resero unico il leader PSI

19 Gen 2025 - 09:45

Ad Hammamet La Russa e Tajani sulla tomba di Craxi
L'anniversario

Ad Hammamet La Russa e Tajani sulla tomba di Craxi

Nel pomeriggio, alle 15,30, si terrà con rito cattolico, la commemorazione vera e propria nel cimitero cristiano di Hammamet, lì dove l’ex segretario del Partito Socialista italiano, scomparso il 19 gennaio del 2000

18 Gen 2025 - 11:50

Bobo e il Craxicidio: “Scene di gioia canagliesche quando morì mio padre e Mani Pulite fu una tempesta perfetta”
Usato ogni metodo per spazzare via il regime democratico

Bobo e il Craxicidio: “Scene di gioia canagliesche quando morì mio padre e Mani Pulite fu una tempesta perfetta”

Il secondogenito di Bettino ricorda il politico, l’uomo, il padre e l’eredità delle sue «limpide battaglie»

18 Gen 2025 - 11:20

Craxi, Bad Godesberg e Mani pulite. Quando la via giudiziaria prese il posto dell’unità e del riformismo
25 anni dopo

Craxi, Bad Godesberg e Mani pulite. Quando la via giudiziaria prese il posto dell’unità e del riformismo

In Italia il Muro cadde dalla parte opposta della storia. Nel 1992 il pentapartito prende il 55% dei voti. Due anni dopo non sono nelle liste elettorali. Poteva non andare esattamente così

17 Gen 2025 - 16:31

Foto LaPresse Torino/Archivio storico
Storico
1993
Il ricordo

Bettino Craxi “l’ultimo vero politico”. Il ciclone nella palude che ha dato nuova forma e identità al socialismo

Craxi fu il nemico ideale di un sistema immobilista: denunciando il finanziamento illecito dei partiti fu odiato e perseguitato. Oggi il nostro paese non ha ancora fatto i conti con la sua eredità politica

17 Gen 2025 - 16:20

Foto Cecilia Fabiano/LaPresse
L'intervista

Enzo Maraio: “Craxi oggi sarebbe lontano anni luce da questa destra. Delfino di Nenni, è nella storia dei riformisti e del centrosinistra”

Il segretario del PSI ha dedicato al leader scomparso 25 anni fa il tesseramento 2025, rivendicandone le radici a sinistra «Anche sulla giustizia, come avrebbe voluto lui, oggi diciamo alla coalizione che dobbiamo essere tutti garantisti»

17 Gen 2025 - 15:20

L’irruzione di Bettino Craxi e il suo disegno strategico: ricercò il potere come un corsaro
Il ricordo

L’irruzione di Bettino Craxi e il suo disegno strategico: ricercò il potere come un corsaro

Ma quel partito che aveva lanciato l’idea della grande riforma finì, più di altri, con l’identificarsi in un sistema politico ormai non più in grado di reggere

17 Gen 2025 - 13:40

Foto LaPresse Torino/Archivio storico
Il dibattito

“Bettino Craxi un vero statista, è stato assassinato”, la sinistra deve ancora fare i conti con la storia

Il dibattito a L’ora del Riformista. Stefania Craxi: «Oggi va colta l’estrema attualità del suo pensiero». Fabio Martini: «Aiutò gli esuli, in particolare i cileni». Martelli: «Falliti i tentativi sedicenti riformisti»

16 Gen 2025 - 12:09

MARGHERITA BONIVER POLITICO
"Oggi manca una figura così"

Margherita Boniver contro pm e sistema politico: “La messa a morte di Bettino Craxi ha colpito al cuore la democrazia”

L’ex parlamentare socialista, oggi presidente della Fondazione Craxi, lancia il suo J’accuse contro i magistrati e il sistema politico che volle il leader del Psi morto

16 Gen 2025 - 12:01

Cercasi Leader, non federatori. Craxi, Berlusconi, Meloni: quel termine che non è per tutti
L'abuso

Cercasi Leader, non federatori. Craxi, Berlusconi, Meloni: quel termine che non è per tutti

C’è un abuso mediatico del termine leader, che invece appartiene solo a chi ha carisma e rispetta i tempi. Il segretario del Psi, il presidente di FI e la leader di FdI si sono affermati come guide in momenti di crisi

15 Dic 2024 - 07:00

All’ombra della storia, all’ombra di Craxi un intreccio letto con la lente del ricordo
Libri

All’ombra della storia, all’ombra di Craxi un intreccio letto con la lente del ricordo

Nella vicenda umana e giudiziaria di Bettino si sono sovrapposte colpevolmente soggettività e obiettività, come se una fonte in particolare da cui produrre la “storia” (la magistratura) fosse dotata di crismi sovrannaturali, para-divini

06 Dic 2024 - 18:12

La fine del PSI: trent’anni fa l’Italia si svegliò senza il primo partito italiano, moderno e democratico
L'excurcus

La fine del PSI: trent’anni fa l’Italia si svegliò senza il primo partito italiano, moderno e democratico

Il 12 novembre 1994 si concluse a Roma il XLVII Congresso Nazionale del partito socialista, che fu l’ultimo. Prevalse la linea del segretario Del Turco, sciogliendo dopo 102 anni il più antico partito politico italiano

15 Nov 2024 - 15:15

Margherita Boniver: “Italia-Cina, accordi decisivi nati con Craxi in quel viaggio dell’86. Siamo tra i paesi più attivi in Asia”
L'intervista

Margherita Boniver: “Italia-Cina, accordi decisivi nati con Craxi in quel viaggio dell’86. Siamo tra i paesi più attivi in Asia”

L’esponente socialista partecipò alle trattative con Pechino 38 anni fa. «Poi rilanciò Berlusconi che voleva esportare il made in Italy sui mercati asiatici». Bene Meloni «se ci sarà equilibrio»

30 Lug 2024 - 13:00

Toti come Craxi, la difesa dell’autonomia della politica di fronte all’esondazione di procure e media
La mossa del cavallo

Toti come Craxi, la difesa dell’autonomia della politica di fronte all’esondazione di procure e media

Il governatore ha smontato l’usuale trappola mediatico-giudiziaria, ha difeso la politica come fece Craxi. All’epoca il parlamento alzò bandiera bianca. Si spogliò dell’immunità che gli garantivano le leggi. Diede corso libero all’Italia antipolitica e antiparlamentare, populista e giustizialista. E oggi?

26 Mag 2024 - 10:10

La lezione di Craxi è ancora viva, l’ultima volta che lo vidi era sfinito: il riformista non è un traditore
Il ritratto

La lezione di Craxi è ancora viva, l’ultima volta che lo vidi era sfinito: il riformista non è un traditore

Contro l’ex segretario del Psi si scatenò una guerra furibonda, lacerando la sinistra e spianando la strada al giustizialismo. Anche oggi, proprio come dopo il ciclone di Tangentopoli, la parola riformista è intesa come sinonimo di traditore e venduto

07 Mag 2024 - 18:35

Martelli: “Vedo leaderini, Calenda e Renzi non mi convincono, meglio Magi. Il governo ha fatto poco”
“Il populismo nasce dal giustizialismo, dai tempi di Peròn"

Martelli: “Vedo leaderini, Calenda e Renzi non mi convincono, meglio Magi. Il governo ha fatto poco”

“Nordio deve tornare a fare Nordio, cambiare il sistema si può e si deve. Prima c’era la politica, oggi solo i politici. Con troppi personalismi”

15 Mar 2024 - 11:27

Strage Ustica, Bobo Craxi risponde ad Amato: “Confuso e impreciso, mio padre neppure conosceva Gheddafi”
Totalmente fuori luogo, frutto di un ricordo sfuocato

Strage Ustica, Bobo Craxi risponde ad Amato: “Confuso e impreciso, mio padre neppure conosceva Gheddafi”

Gentile Direttore; un importante quotidiano nazionale riporta in prima pagina una notizia secondo la quale mio padre Bettino Craxi avvertí…

02 Set 2023 - 14:46

Strage Ustica: “Il Dc9 abbattuto da missile francese” per uccidere Gheddafi avvertito da Craxi. Si inabissò con dentro ottantuno innocenti
Perché non si vuole togliere l'onta che pesa sulla Francia?

Strage Ustica: “Il Dc9 abbattuto da missile francese” per uccidere Gheddafi avvertito da Craxi. Si inabissò con dentro ottantuno innocenti

Chi sa ora parli: avrebbe grandi meriti verso le famiglie delle vittime e verso la Storia. Potrebbe farlo il presidente francese Macron, anche anagraficamente molto lontano da quella tragedia. E potrebbe farlo la Nato.

02 Set 2023 - 10:04

AUGUSTO MINZOLINI POLITICO
"Con Berlinguer dialettica accesa ma rispettosa"

Minzolini ricorda Craxi: “Gli appostamenti in bagno per seguire le riunioni. Fu osteggiato dalla sinistra perché riformista”

Augusto Minzolini, oggi direttore del Giornale, al tempo era un giovane cronista politico. Si fece le ossa seguendo Craxi. Com’era…

04 Ago 2023 - 14:58

“Di Pietro propose a Craxi un patto: lasciare la politica in cambio dell’uscita dall’inchiesta”, la rivelazione di Bobo Craxi
Dopo le rivelazioni dell'ex Mani Pulite

“Di Pietro propose a Craxi un patto: lasciare la politica in cambio dell’uscita dall’inchiesta”, la rivelazione di Bobo Craxi

Bobo Craxi, ha letto le parole di Gherardo Colombo? “I politici che avessero accettato di collaborare e si fossero fatti…

14 Apr 2023 - 12:30

Tutte le tappe di Tangentopoli: dall’arresto di Mario Chiesa alle elezioni del ‘94
Come nasce Mani Pulite

Tutte le tappe di Tangentopoli: dall’arresto di Mario Chiesa alle elezioni del ‘94

17 febbraio 1992 – Il giorno dell’arresto di Mario Chiesa, presidente della casa di cura Pio Albergo Trivulzio di Milano…

05 Apr 2023 - 13:00

Craxi e la verità del biografo Cicconi: “Nel ’90 intelligence Usa gli disse di lasciare la politica e l’Italia”
“Ad Hammamet sicari italiani...”

Craxi e la verità del biografo Cicconi: “Nel ’90 intelligence Usa gli disse di lasciare la politica e l’Italia”

“Nel 1990, prima di Mani pulite, Bettino Craxi venne raggiunto in tarda serata da due agenti dei servizi segreti americani…

01 Dic 2022 - 16:44

La morte della democrazia non fu colpa solo di De Mita
Prima repubblica e crisi della politica

La morte della democrazia non fu colpa solo di De Mita

Caro direttore, nel tuo epicedio per Ciriaco De Mita, così diverso dagli altri da sembrare stonato, ma la politica non…

05 Giu 2022 - 09:00

Il mio ricordo di Enrico Berlinguer, un omaggio alle sue contraddizioni
La sua coerenza illumina tutta una stagione politica

Il mio ricordo di Enrico Berlinguer, un omaggio alle sue contraddizioni

La scomparsa di Berlinguer che avvenne nelle circostanze tragiche che conosciamo cinque anni prima della caduta del muro lo tenne…

03 Giu 2022 - 14:30

“Quando Craxi scoppiò a piangere per la morte di Berlinguer”, intervista ad Antonio Ghirelli
Parla il portavoce del segretario socialista

“Quando Craxi scoppiò a piangere per la morte di Berlinguer”, intervista ad Antonio Ghirelli

Quando è arrivata la notizia della morte di Berlinguer, Bettino Craxi era a Madrid. Era Presidente del Consiglio. Con lui…

26 Mag 2022 - 16:30

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
29-09-2017 Roma
Politica
Convegno ‘Cattolicesimo politico e le sfide del terzo 
millennio’, con Ciriaco De Mita e Cirino Pomicino 
Nella foto Ciriaco De Mita
 
Photo Fabio Cimaglia / LaPresse
29-09-2017 Roma (Italy)
Politic
Congress’ political Catholicism and the challenges of the third millennium ‘, with Ciriaco De Mita and Cirino Pomicino
In the pic Ciriaco De Mita
"Sfido chiunque a ricordarmi una sua grande idea politica"

Ciriaco De Mita ha portato alla morte la democrazia in Italia

È morto De Mita, Ciriaco De Mita, grande capo della Democrazia Cristiana (soprattutto nei primi anni ’80), grande personaggio della…

26 Mag 2022 - 15:15

Draghi non è come Craxi a Sigonella, sull’Ucraina l’Italia dovrebbe essere indipendente dagli Stati Uniti
L'incontro con Biden

Draghi non è come Craxi a Sigonella, sull’Ucraina l’Italia dovrebbe essere indipendente dagli Stati Uniti

Sappiamo tutti che Mario Draghi è una figura molto autorevole, che è arrivato al governo in un momento molto delicato….

05 Mag 2022 - 21:30

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025