carceri

Carcere
Giustizia

Un nuovo volto alle carceri per fare spazio a riscatto e diritti: architetti e ingegneri alla prova futuro

La preparazione dei professionisti coinvolti nel sistema penitenziario è importante. Bisogna puntare su un percorso formativo avanzato che integri diverse discipline

25 Feb 2025 - 14:22

Carceri, materassi sul pavimento e celle fredde e senza docce: così si vive in Italia (non in Iran)
E cresce il numero di detenuti

Carceri, materassi sul pavimento e celle fredde e senza docce: così si vive in Italia (non in Iran)

Una brandina da spiaggia e materassi buttati sul pavimento: questa è la condizione inumana e degradante in cui vivono sei…

21 Gen 2025 - 13:25

I volti della povertà in carcere: una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani
Il libro

I volti della povertà in carcere: una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani

I volti della povertà in carcere, di Ruggiero e Pernaselci, è una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani. La prefazione del cardinale Zuppi: «La sicurezza è data dalla rieducazione, diamo spazio alle pene alternative»

07 Gen 2025 - 19:45

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco
L'analisi

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco

Suicidi, morti, sovraffollamento, raddoppiato il numero dei detenuti in attesa di giudizio, 19mila detenuti stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di 4mila…

27 Dic 2024 - 07:15

Il gradiente che redime: quando carota e bastone non sono più distinguibili
Giustizia

Il gradiente che redime: quando carota e bastone non sono più distinguibili

Nell’attesa di vedere le future sorti del “pacchetto sicurezza”, abbiamo assistito a ben più sofisticati investimenti comunicativi, come quello della appena pubblicizzata formazione di nuovi reparti GIO “antisommossa”

11 Dic 2024 - 18:00

Delmastro e la giustizia giusta, due rette parallele che non s’incontrano mai: il goffo sottosegretario che ci riporta al tempo della caverna e della clava
La posizione inconciliabile

Delmastro e la giustizia giusta, due rette parallele che non s’incontrano mai: il goffo sottosegretario che ci riporta al tempo della caverna e della clava

Il programma politico del governo Meloni è del tutto estraneo ai sentimenti manifestati dal sottosegretario alla Giustizia, ragion per cui è lecito chiedersi come sia conciliabile la sua posizione con le battaglie garantiste di cui il ministro Nordio si è reso portavoce

19 Nov 2024 - 12:40

Le carceri sono una vera vergogna, la politica ignora il dramma perché spendersi per i detenuti non porta voti
Il dramma negli istituti penitenziari

Le carceri sono una vera vergogna, la politica ignora il dramma perché spendersi per i detenuti non porta voti

La politica ignora il dramma negli istituti penitenziari: spendersi per i detenuti non porta voti. Intanto l’odio serpeggia, il riscatto sociale viene dimenticato e dilaga il desiderio della vendetta

30 Ott 2024 - 19:09

Il ricordo di Maurizio D’Ettore, garante dei detenuti. Le innovazioni per il sistema carcerario e il progetto ‘Recidiva zero’
La scomparsa

Il ricordo di Maurizio D’Ettore, garante dei detenuti. Le innovazioni per il sistema carcerario e il progetto ‘Recidiva zero’

Il 21 settembre ad Arezzo la commemorazione dell’accademico e politico, un innovatore che ha riconosciuto da subito nella reiterazione dei reati il problema principale del sistema carcerario italiano. Ora bisogna raccogliere la sua eredità

24 Set 2024 - 15:35

Rivolta in carcere
Le testimonianze dolorose

In carcere non c’è più tempo né spazio, con l’aumento delle pene per disobbedienza la resistenza passiva diventa violenza

Un grido di dolore, una richiesta d’aiuto lacerante, arriva da P.M., detenuto nel braccio C del carcere di Torino Lo…

19 Set 2024 - 10:02

Le carceri scoppiano per l’uso demagogico del diritto penale: il governo dimentica che prevenire è meglio che curare
Politiche penali o politiche sociali?

Le carceri scoppiano per l’uso demagogico del diritto penale: il governo dimentica che prevenire è meglio che curare

Le carceri scoppiano per l’uso demagogico del diritto penale che nasce da due convinzioni: che la sicurezza sia messa in pericolo dalla criminalità di strada, e che quel diritto sia in grado di prevenire i reati proporzionalmente all’entità delle condanne

13 Set 2024 - 19:10

Detenuto di 18 anni muore carbonizzato in cella a San Vittore, Delmastro accenderà altra sigaretta?
Il dramma che non interessa al Governo. De Fazio: "Lì il 247% di sovraffollamento"

Detenuto di 18 anni muore carbonizzato in cella a San Vittore, Delmastro accenderà altra sigaretta?

E’ morto a 18 anni nella cella dove era recluso in seguito ad un incendio che ne ha carbonizzato buona…

06 Set 2024 - 11:01

Carlo Nordio, ministro dela Giustizia
L'intervento

Nordio e il problema delle carceri: “Sovraffollamento legato a immigrazione”, le soluzioni del ministro per tossicodipendenti e stranieri

Per Carlo Nordio, ministro della Giustizia, il problema del sovraffollamento delle carceri è in buona sostanza colpa dell’immigrazione nel corso…

04 Set 2024 - 12:28

SERGIO RASTRELLI FDI
"Tris autonomia, premierato e poi giustizia"

Sergio Rastrelli e le sabbie mobili del sistema giustizia: “Nordio è il nostro Gandalf, lo stregone, ma sulle carceri si può fare di più”

L’intervista all’avvocato cassazionista, segretario della commissione Giustizia al Senato

29 Ago 2024 - 09:59

Il carcere non porta voti ma la politica non può continuare a girarsi dall’altra parte e fare solo interventi spot
Servono coraggio e dignità

Il carcere non porta voti ma la politica non può continuare a girarsi dall’altra parte e fare solo interventi spot

Il dramma di oggi chiede risposte: non si può pensare di limitarsi a costruire nuovi istituti o ad assumere mille agenti nei prossimi due anni. Bisogna puntare su liberazione anticipata e su misure alternative

22 Ago 2024 - 15:25

Andrea Delmastro
Il caos nei penitenziari

Delmastro vuole più carceri e ‘buttare la chiave’, ma la prigione non è l’unica via: un cambio culturale può salvare detenuti e Stato

Il sottosegretario Delmastro insiste sull’edilizia penitenziaria: può risolvere alcuni problemi, ma non è in grado di spegnere il fuoco negli istituti. Un primo passo? Aumentare i giorni di sconto

22 Ago 2024 - 08:15

Lo scenario distopico delle carceri italiane, nessuna dignità umana per i detenuti: ora è allarme anche per i minorili
Il quadro desolante

Lo scenario distopico delle carceri italiane, nessuna dignità umana per i detenuti: ora è allarme anche per i minorili

L’occupazione nelle carceri ha paurosamente superato i livelli della dignità umana: 10mila posti in esubero, sovraffollamento medio al 130%, 24 ore su 24 in cella a 50 gradi.

01 Ago 2024 - 15:16

Carlo Nordio
La lettera

Nordio rimarca l’impegno del governo sulle carceri, ma si continua a morire. L’allarme dei garanti: “Emergenza umanitaria”

La situazione delle carceri continua a essere disastrosa, nelle ultime ore si è verificato un altro tentativo di suicidio tra…

29 Lug 2024 - 12:31

Carcere sicuro, per i detenuti due telefonate in più al mese: le misure “migliorative” di un decreto scritto male
Il grande assente

Carcere sicuro, per i detenuti due telefonate in più al mese: le misure “migliorative” di un decreto scritto male

Parlare del decreto legge denominato “Carcere sicuro” significa innanzitutto analizzare due questioni che sembrano marginali, ma non lo sono: la…

22 Lug 2024 - 10:49

Carlo Nordio
L'emergenza

Carceri, un altro agente penitenziario si suicida: “Lo Stato ha abbandonato personale e detenuti”, il sindacato chiede le dimissioni di Nordio

Un altro suicidio legato alle carceri. Un agente della polizia penitenziaria di 36 anni si è tolto la vita a…

07 Lug 2024 - 14:48

Brothers of Italy’s leader Giorgia Meloni, left, speaks to colleague Carlo Nordio in the Italian lower Chamber on the opening session of the new parliament, Thursday, Oct. 13, 2022. Italy voted on Sept. 25 to elect a new parliament. (AP Photo/Alessandra Tarantino)
La situazione è ampiamente sfuggita di mano

Il record di suicidi in carcere, le promesse da marinaio di Nordio e lo spot (fake) di Chico Forti: “In cella è tutto bello”

Quarantotto suicidi in meno di sei mesi. A qualcuno interessa quello che sta succedendo nelle carceri italiane, sempre più piene…

28 Giu 2024 - 17:40

Carceri
La situazione critica

Emergenza carceri, aumento suicidi e aggressioni alla polizia penitenziaria: il sistema sta implodendo con un sovraffollamento al 130%

Tra venerdì e sabato, in 24 ore, ci sono stati ben quattro suicidi nelle carceri italiane. Un’emergenza nazionale, secondo l’associazione…

17 Giu 2024 - 15:20

100 microtelefoni in ogni carcere, così la mafia trasforma il penitenziario in un ufficio. Gratteri: “Jammer unica soluzione”
Il caso

100 microtelefoni in ogni carcere, così la mafia trasforma il penitenziario in un ufficio. Gratteri: “Jammer unica soluzione”

Nel 2023 i microtelefoni trovati nelle 190 carceri italiane sono stati più di 2000. Perquisizioni lunghe e meticolose, come quella…

29 Apr 2024 - 14:49

Papa Francesco
La visita del pontefice

Papa Francesco nel carcere femminile: “Sofferenze da sovraffollamento e violenza, non togliere la dignità a nessuno”

L’elicottero del Santo Padre, partito all’alba dal Vaticano, questa mattina è atterrato direttamente nel cortile del carcere femminile della Giudecca….

28 Apr 2024 - 09:21

ddl Nordio
Le dichiarazioni

Nordio boccia l’amnistia: “Messaggio diseducativo, è una resa dello Stato”. L’attacco di UCPI e Radicali: “Ci parli dei suicidi”

Aumentano i suicidi, e le carceri restano sovraffollate. Ma quella dell’amnistia, secondo il ministro della Giustizia Carlo Nordio resta una…

23 Apr 2024 - 18:43

Il ministro Carlo Nordio
Giustizia

Suicidi in carcere, Nordio stanzia cinque milioni per la prevenzione e il potenziamento dei servizi psicologici: “Ma così si mantiene solo lo status quo”

Quella dei suicidi in carcere è un’emergenza nazionale. Sono oltre 30 tra detenuti e agenti di polizia penitenziaria che si…

04 Apr 2024 - 13:40

Suicidi in carcere
Da inizio anno, sono già 25 i detenuti che si sono tolti la vita

Se il carcere uccide la speranza, il dramma dei suicidi in cella: le storie di chi non ha retto l’inferno della reclusione

Dietro le sbarre non è vita, altro che la rieducazione prescritta dalla nostra Costituzione. Non si respira. C’è troppa gente, una montagna di disperazione e non un briciolo di fiducia nel futuro

20 Mar 2024 - 10:47

Dramma delle carceri, il grido di Turati e quei 120 anni trascorsi inutilmente
Il discorso in Parlamento

Dramma delle carceri, il grido di Turati e quei 120 anni trascorsi inutilmente

Sono trascorsi esattamente centoventi anni da quel 18 marzo 1904 quando Filippo Turati pronunciò davanti al Parlamento il suo famoso…

19 Mar 2024 - 10:30

Emergenza carceri, tra overcrowding, finte soluzioni e propaganda del Governo cambiare si può
La strada alternativa

Emergenza carceri, tra overcrowding, finte soluzioni e propaganda del Governo cambiare si può

L’emergenza drammatica delle carceri italiane suggerisce – per quanto possibile – di liberare il tema dagli schemi rigidi delle contrapposizioni…

24 Feb 2024 - 12:28

carcere sbarre detenuti
Giustizia

Sciopero in carcere, 114 detenuti a Parma annunciano la protesta pacifica: “Trattamento carcerario debilitante”. Stop a cibo, spese e lavori

Uno sciopero generale e pacifico. Lo hanno annunciato ben 114 detenuti del carcere di Parma nel tentativo di porre attenzione…

23 Feb 2024 - 15:39

Giovanni Fiandaca: “La situazione delle nostre carceri è drammatica. I populisti le hanno strumentalizzate, e prima di costruirne di nuove occorrerebbe ridurre il numero di detenuti”
L'intervista

Giovanni Fiandaca: “La situazione delle nostre carceri è drammatica. I populisti le hanno strumentalizzate, e prima di costruirne di nuove occorrerebbe ridurre il numero di detenuti”

Il tema della pena, le terribili condizioni delle carceri in Italia, la necessità che la politica agisca subito. Ne parliamo…

19 Feb 2024 - 09:00

Mauro Palma: “Chi ci governa sembra non comprendere il significato dei numeri nelle carceri. Sovraffollamento? Al sistema serve ossigeno”
L'intervista all'ex garante

Mauro Palma: “Chi ci governa sembra non comprendere il significato dei numeri nelle carceri. Sovraffollamento? Al sistema serve ossigeno”

L’incontro con Mauro Palma -che ha da poco cessato la carica di Garante Nazionale dei Detenuti- comincia con un po’…

19 Feb 2024 - 07:30

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025