cina

Chinese President Xi Jinping makes a toast after delivering his speech during a welcoming dinner, ahead of celebrations for the 25th anniversary of Macao’s handover from Portugal to China, in Macao, Thursday, Dec. 19, 2024. (AP Photo/Anthony Kwan, Pool) 

Associated Press/LaPresse
Cronaca

Il Papa tra Cina e Taiwan, Xi spera in un nuovo Bergoglio. Taipei: Leone XIV conosce la differenza tra “Paese democratico e Pechino comunista”

Il governo cinese cerca di mostrarsi aperto nei confronti del Vaticano dopo il rinnovo dell’accordo “provvisorio”. Ora Pechino rischia di tornare al punto di partenza

11 Mag 2025 - 12:00

The “Cosco Shipping France” container ship is moored at the Long Beach Container Terminal, LBCT, at Middle Harbor in the Port of Long Beach, Calif., Tuesday, April 15, 2025. (AP Photo/Damian Dovarganes)
Gli Usa e le conseguenze dei dazi

Al bullismo e agli insulti di Trump, la Cina risponde con fermezza e rifila un siluro a The Donald

Dopo rilanci e insulti il Dragone non ha alcuna voglia di scherzare e ribatte al sarcasmo della Casa Bianca: «Chi ha legato la campana deve slegarla»

25 Apr 2025 - 12:54

Morte Papa Francesco, il cordoglio scarno della Cina. Quel senso di incompiutezza nei rapporti tra Pechino e Vaticano
Vaticaneide

Morte Papa Francesco, il cordoglio scarno della Cina. Quel senso di incompiutezza nei rapporti tra Pechino e Vaticano

Nell’agenda del Pontefice argentino c’era la volontà di costruire un rapporto di convergenza con il Dragone La collaborazione della Santa Sede con Taiwan ha impedito al Papato di arrivare al suo obiettivo con Pechino

23 Apr 2025 - 12:10

Lo Kin-hei, center, chairman of Hong Kong’s Democratic Party and Mok Kin-shing, center right, vice chairman, arrive at a press conference at the office of Hong Kong’s Democratic Party in Hong Kong on Sunday, April 13, 2025. (AP Photo/Chan Long Hei)


Associated Press/LaPresse
Cina

Hong Kong dice addio all’ultimo partito d’opposizione. La mano di Xi Jinping sul Porto Profumato

Dietro lo scioglimento del Partito Democratico l’irritazione per la trattativa sul controllo degli attracchi della Ck Hutchinson da parte di un consorzio Usa (cui partecipa anche l’italiana Msc)

20 Apr 2025 - 12:25

Chinese President Xi Jinping waves during a meeting with Vietnam’s Communist Party General Secretary To Lam at the Office of the Party Central Committee in Hanoi Monday, April 14, 2025. (Nhac Nguyen/Pool Photo via AP)

Associated Press/LaPresse
I colpi tra le due superpotenze

Pechino si scontra con Kiev sulle armi e chiude al gas USA. Dal piano politico a quello militare: la vera guerra non è commerciale

Lo scontro tra le due superpotenze è un tema che non si esaurisce nel campo economico, ma investe anche il piano politico e militare

19 Apr 2025 - 11:22

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo a Villa Madama, Roma, Martedì, 15 Aprile 2025 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) 

Prime minister Giorgia Meloni during the Leonardo Awards ceremony at Villa Madama, Rome, Tuesday, Apr. 15, 2025 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Politica

Giorgia da Trump: i margini della trattativa e il test politico verso un nuovo ordine

Giorgia Meloni si prepara a quella che sarà la missione più complessa da quando siede a Palazzo Chigi. Perché a…

16 Apr 2025 - 13:20

Panico da guerra commerciale: l’Occidente si sfalda e presta il fianco ai nemici. E Pedro Sánchez parte per la missione in Cina
La mina occidentale

Panico da guerra commerciale: l’Occidente si sfalda e presta il fianco ai nemici. E Pedro Sánchez parte per la missione in Cina

Il blocco atlantico continua a dividersi su Difesa e dazi. Unità tra Europa e Stati Uniti, non c’è alternativa

15 Apr 2025 - 14:17

Chi controlla i robot controlla le risorse: così la Cina si prenderà tutto. E l’Occidente resta a guardare
Lo scenario

Chi controlla i robot controlla le risorse: così la Cina si prenderà tutto. E l’Occidente resta a guardare

La Cina sogna un sistema autonomo per prendersi energia, cibo e chip. Investiamo per non perdere il controllo delle catene produttive globali

15 Apr 2025 - 10:00

Lupis: “La Cina è la fabbrica del mondo. Non può rinunciare ai ricchi mercati occidentali. Per primo quello Usa”
"Pechino non cede ma se c’è malcontento il consenso può vacillare"

Lupis: “La Cina è la fabbrica del mondo. Non può rinunciare ai ricchi mercati occidentali. Per primo quello Usa”

L’esperto di Estremo Oriente: “C’è una crisi immobiliare in corso Piccole manifestazioni di piazza, da noi però non si è saputo nulla La Cina non può lasciare il mercato Usa, ma prevale l’ideologia”

11 Apr 2025 - 14:49

Traders work on the floor at the New York Stock Exchange in New York, Wednesday, April 9, 2025. (AP Photo/Seth Wenig) 


associated Press / LaPresse
Only iitaly and Spain
La settimana più pazza di sempre dell'economia mondiale

Il mercato scommette “contro” gli Usa: la speculazione in Borsa e la marcia indietro di Trump sui dazi

Insider trading o aggiotaggio: Trump ha davvero “manipolato” i mercati? Il post di The Donald su Truth prima dell’annuncio sui dazi desta sospetti. La Cina fa pressione: ha 800 miliardi di dollari in titoli di Stato americani

11 Apr 2025 - 09:20

Traders work in the S&P options pit at the Cboe Options Exchange in the Chicago Board of Trade Building in the Loop, Monday, April 7, 2025. (Ashlee Rezin/Chicago Sun-Times via AP)

Associated Press/LaPresse
Per ora non trionfa l’isteria ma il sangue freddo

Cos’è il bazooka dell’Unione Europea, la risposta ai dazi di Trump dopo la via del dialogo

La Cina risponde alle nuove tariffe annunciate da Trump: “Un errore su un altro errore”, Pechino “lotterà fino alla fine”. Dopo tre sedute di perdite i listini provano a virare sul positivo.

09 Apr 2025 - 12:09

President Donald Trump talks on a phone call with the leaders of Sudan and Israel, as Secretary of State Mike Pompeo, left, White House senior adviser Jared Kushner, and National Security Adviser Robert O’Brien, applaud in the Oval Office of the White House, Friday, Oct. 23, 2020, in Washington. (AP Photo/Alex Brandon)
E la Cina riceve lo spagnolo Sanchez

La medicina di Trump per spaccare l’Europa: negoziati bilaterali, decine di Paesi stanno “bruciando le linee telefoniche della Casa Bianca”

Borse a picco e governi sotto shock. La comunità internazionale e gli operatori economici hanno subìto anche ieri le conseguenze…

08 Apr 2025 - 16:09

This image released by the Taiwan Ministry of National Defense shows China’s Shandong aircraft carrier sailing near Taiwan on Monday, March 31, 2025. (Taiwan Ministry of National Defense via AP)
Esteri

Taiwan e gli ayatollah, le priorità di Trump sullo scacchiere mondiale

La Cina mostra i muscoli: esercitazioni su larga scala intorno all’isola contesa mentre Trump minaccia Teheran: o nuovo accordo sul nucleare o arrivano i B2

02 Apr 2025 - 12:09

I carri armati di Adolfo Urso come le brioches di Maria Antonietta: sul riamo serve un time-out per riflettere
Esteri

I carri armati di Adolfo Urso come le brioches di Maria Antonietta: sul riamo serve un time-out per riflettere

L’Europa, per tornare protagonista, deve andare oltre il piano targato von der Leyen e cancellare la sua strategia fallimentare che ha portato al suicidio dell’automotive

19 Mar 2025 - 11:04

Trump, la guerra dei dazi e l’incubo recessione: l’Ue deve rispondere con web tax e azioni forti 
Dopo Messico, Canada e Cina, tocca al Vecchio Continente

Trump, la guerra dei dazi e l’incubo recessione: l’Ue deve rispondere con web tax e azioni forti 

Il primo giorno dei nuovi tributi manda in tilt i mercati internazionali: sullo sfondo il pericolo di una recessione globale

05 Mar 2025 - 12:01

Il vecchio continente senza più autonomia: quel ruolo da protagonista che l’Europa ha dimenticato
Gli interessi collettivi al centro

Il vecchio continente senza più autonomia: quel ruolo da protagonista che l’Europa ha dimenticato

È il momento di riaffermare il primato della politica e di liberarsi dal ricatto dei potenti globali di turno. Solo così l’Europa potrà riprendersi il ruolo di protagonista che le spetta sullo scenario internazionale

04 Mar 2025 - 15:42

Trump fa asse con gli alleati contro la Cina. L’America First Investiment Policy è ormai una dottrina
Trumpeide

Trump fa asse con gli alleati contro la Cina. L’America First Investiment Policy è ormai una dottrina

La strategia macroeconomica firmata da The Donald prevede una sponda anti-Pechino tra diversi paesi. Può giocare la minaccia dei dazi per convincere le nazioni ad alzare le tariffe doganali sui prodotti cinesi

27 Feb 2025 - 15:30

CARLO PELANDA ECONOMISTA
L'intervista

La strategia del Kissinger inverso, Carlo Pelanda: “Una teoria da non escludere. L’Europa? Ha bisogno di un ombrello, almeno per il nucleare”

«Con una strategia chiamata “Kissinger inverso”, possiamo ipotizzare uno scenario in cui gli Stati Uniti cercano di allontanare la Russia…

16 Feb 2025 - 12:15

FILE – In this June 29, 2019, file photo, U.S. President Donald Trump poses for a photo with Chinese President Xi Jinping during a meeting on the sidelines of the G-20 summit in Osaka, western Japan. Chinese leaders hope Washington will tone down conflicts over trade, technology and security if Joe Biden wins the Nov. 3 presidential election. But any shift is likely to be in style, not substance, as frustration with Beijing increases across the American political spectrum. (AP Photo/Susan Walsh, File)
La Conferenza di Monaco

Nello scontro tra i “bulli” Trump e Putin, Xi Jinping diventa pacificatore: il “ruolo guida” delle superpotenze

Pechino si considera “un fattore di certezza e una forza costruttiva” in un’epoca in cui “il mondo multipolare è diventato una realtà”, ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi. Che ha poi invocato il “ruolo guida” delle superpotenze nel far rispettare la carta delle Nazioni Unite. E il cambio di paradigma è servito

15 Feb 2025 - 12:07

Nel 2050 mancherà l’acqua. La lezione di Dal Fabbro: “Avremo bisogno di dissalatori, se avessi trent’anni ci aprirei una startup”
Futuro

Nel 2050 mancherà l’acqua. La lezione di Dal Fabbro: “Avremo bisogno di dissalatori, se avessi trent’anni ci aprirei una startup”

Geopolitica e visione economica. Scenari dello sviluppo e della sicurezza internazionale. Vision sul 2050. Questi i temi su cui ieri…

08 Feb 2025 - 12:18

Bruxelles stanzia le briciole, la risposta dell’Europa sull’Intelligenza artificiale: pochi soldi e tanta burocrazia
Il solito errore

Bruxelles stanzia le briciole, la risposta dell’Europa sull’Intelligenza artificiale: pochi soldi e tanta burocrazia

Bruxelles stanzia 56 milioni, briciole rispetto ai 500 miliardi di dollari degli Usa. E arriva un regolamento per le pratiche “vietate” sul nuovo strumento digitale

06 Feb 2025 - 13:49

La Cina alza la voce contro i dazi di Trump. Tariffe su carbone e gas a quota 15%
La decisione

La Cina alza la voce contro i dazi di Trump. Tariffe su carbone e gas a quota 15%

Scattano nuovi dazi al 10% per le macchine agricole e le auto di grossa cilindrata. Pechino aumenta anche i controlli su minerali critici, dal tungsteno al molibdeno

05 Feb 2025 - 11:38

Un tecnopolo europeo per cogliere la sfida tecnologica di USA e Cina
E.T. European Technolopole

Un tecnopolo europeo per cogliere la sfida tecnologica di USA e Cina

Ci troviamo ad un appuntamento con la storia che non possiamo farci sfuggire. Le tecnopotenze globali: Stati Uniti e Cina…

03 Feb 2025 - 14:59

Trump cerca l’imprevedibilità, non la verità che è secondaria in virtù della ragion di Stato
L'autoelogio del folle

Trump cerca l’imprevedibilità, non la verità che è secondaria in virtù della ragion di Stato

Il presidente si è sempre definito un madman, capace di qualsiasi cosa, facendone un proprio punto di forza. Anche (ma non solo) il caso Almasri insegna che volere “il vero” a ogni costo può essere controproducente

31 Gen 2025 - 11:32

L’IA cinese e le ‘favole’ su Piazza Tienanmen: la nostra democrazia è a rischio se a guidare l’app sono i regimi autocratici
La narrazione ambigua

L’IA cinese e le ‘favole’ su Piazza Tienanmen: la nostra democrazia è a rischio se a guidare l’app sono i regimi autocratici

La narrazione ambigua sui fatti di Piazza Tienanmen del 1989 è un allarme sull’uso politico dell’app. L’Intelligenza Artificiale può essere sfruttata per manipolare informazioni e monitorare il dissenso

29 Gen 2025 - 16:44

DeepSeek, perché l’IA cinese imbarazza le Magnificent-7: l’innovazione che preoccupa la Silicon Valley
Le critiche e i sospetti

DeepSeek, perché l’IA cinese imbarazza le Magnificent-7: l’innovazione che preoccupa la Silicon Valley

L’azienda di Pechino, con budget ristretto, ha sviluppato un modello linguistico di grandi dimensioni. La sua efficienza può minacciare il primato delle grandi aziende tecnologiche statunitensi nel settore

28 Gen 2025 - 15:54

L’Unione Europea fuori competizione: tra i dazi di Trump e il deficit con la Cina
Il piano in fase di bozza

L’Unione Europea fuori competizione: tra i dazi di Trump e il deficit con la Cina

Gli Usa puntano a riequilibrare il commercio bilaterale, colpendo soprattutto la Germania e l’Italia. E la capacità produttiva di Pechino minaccia l’industria dell’Europa, che dovrà restare competitiva

15 Gen 2025 - 11:32

Musk comprerà TikTok Usa, la pazza idea della Cina per evitare la messa al bando Usa e una guerra commerciale
Pechino smentisce ma l'affare è sul tavolo

Musk comprerà TikTok Usa, la pazza idea della Cina per evitare la messa al bando Usa e una guerra commerciale

Per evitare la messa al bando da parte degli Stati Uniti, la Cina sarebbe pronta a vendere il social a Elon. Il gigante orientale cerca una sorta di accordo “quadro” con gli Usa per evitare una guerra commerciale

15 Gen 2025 - 09:34

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo
Una locomotiva che ha la strada segnata

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo

Le auto green del miglior amico di Trump rivaleggiano con quelle di Pechino, che chiudono l’anno con un boom di immatricolazioni (+40,7%), che assegna al loro Paese la leadership mondiale delle E-car.

12 Gen 2025 - 14:33

Il nuovo ordine geopolitico è tripolare: le sfide dell’Italia in un mondo multipolare
Il panorama globale: caos e frammentazione

Il nuovo ordine geopolitico è tripolare: le sfide dell’Italia in un mondo multipolare

L’indebolimento progressivo della pax americana ha fatto emergere nuove potenze figlie del processo di globalizzazione. Così il mondo viaggia verso il tripolarismo con i Global West e South (e l’Asse del Caos)

07 Gen 2025 - 16:30

Le sorti di Ucraina e Taiwan legate a doppio filo, anche Giappone e Australia pronti a intervenire: effetto domino mondiale
Lo scenario

Le sorti di Ucraina e Taiwan legate a doppio filo, anche Giappone e Australia pronti a intervenire: effetto domino mondiale

La Russia cancella ogni prospettiva di accordo di pace: una vittoria di Putin a Kiev provocherebbe un pericoloso effetto domino in Asia. Xi Jinping potrebbe invadere Taipei, approfittando della vulnerabilità dell’Occidente. E gli altri paesi dell’area non resterebbero fermi

04 Gen 2025 - 12:29

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025