giustizia

Foto Mauro Scrobogna/LaPresse 
19-02-2024 Roma (Italia) – Politica – Camera dei Deputati, XXV Anniversario di Fondazione del gruppo operativo mobile polizia penitenziaria GOM – Nella foto: il Procuratore Capo di Napoli Nicola Gratteri

February 19, 2024 Rome (Italy)- Politics – Chamber of Deputies, XXV Anniversary of the Foundation of the penitentiary police mobile operational group GOM – In the photo: the Chief Prosecutor of Naples Nicola Gratteri
Civili danno collaterale, penalisti delegittimati 

Catanzaro, storia del metodo Gratteri: “Smonterò la Calabria come un Trenino Lego”

Un abuso senza precedenti delle misure cautelari generate dalle maxi inchieste rese immaginifiche dai media con tanto di milioni di euro spesi per un’aula bunker inagibile…

07 Apr 2025 - 12:01

IA e giustizia, in Brasile il vaglio di ammissibilità è affidato a Victor: una decisione in 5 secondi. I casi in Argentina, Regno Unito e USA
I primi risultati

IA e giustizia, in Brasile il vaglio di ammissibilità è affidato a Victor: una decisione in 5 secondi. I casi in Argentina, Regno Unito e USA

L’idea che i sistemi di Intelligenza Artificiale possano compiere attività tipicamente umane, come quella giudiziaria, non è più soltanto la…

31 Mar 2025 - 16:16

Giustizia algoritmica, così il futuro distopico di Minority Report diventa presente: la difesa del giudice in carne ed ossa è la nuova battaglia di libertà
Il rischio di un processo disumanizzato tra IA e ossessione efficientista

Giustizia algoritmica, così il futuro distopico di Minority Report diventa presente: la difesa del giudice in carne ed ossa è la nuova battaglia di libertà

Mettiamo subito le cose in chiaro: qui nessuno di noi ha nostalgia dell’epoca – non lontanissima, a ben vedere, parliamo…

31 Mar 2025 - 14:56

La vicenda giudiziaria della Famiglia Niceta: il sequestro, i decreti revocati e il patrimonio perduto. Quando la prevenzione diventa punizione
La scheda del processo

La vicenda giudiziaria della Famiglia Niceta: il sequestro, i decreti revocati e il patrimonio perduto. Quando la prevenzione diventa punizione

Il procedimento penale 2009 – Siamo nei giorni del Blitz Golem della Squadra Mobile di Trapani, che avrebbe smantellato un’organizzazione…

03 Mar 2025 - 17:45

Una nuova immunità parlamentare per il sussulto d’orgoglio della politica
Un fatto di dignità

Una nuova immunità parlamentare per il sussulto d’orgoglio della politica

Potrebbe essere una stagione di grandi riforme, quella attuale governata dalla stabilità, a partire da quelle sulla giustizia. Ma i…

04 Feb 2025 - 15:00

Calabria eterna regione canaglia, terra di paradossi e passerelle dove il campetto di San Luca per i pm è come San Siro
La narrazione che taglia le gambe allo sviluppo

Calabria eterna regione canaglia, terra di paradossi e passerelle dove il campetto di San Luca per i pm è come San Siro

Mantenere S. Luca come set per passerelle di falsi eroi è funzionale a conservare lo status quo: una Calabria incapace di liberarsi dalle catene del ritardato sviluppo

04 Feb 2025 - 11:46

Carlo Nordio, il guardasigilli contro le toghe politicizzate
L'editoriale

Carlo Nordio, il guardasigilli contro le toghe politicizzate

Il ministro Carlo Nordio non è uno da resistenza sulla linea del Piave come Borrelli. Le sue parole sono più…

23 Gen 2025 - 09:18

Nordio attacca i pm: “Sono superpoliziotti che creano indagini occulte ed eterne e disastri finanziari. Amnistia? E’ incentivo a recidiva”. Poi l’autogol sul decreto Caivano
Le parole del ministro della Giustizia

Nordio attacca i pm: “Sono superpoliziotti che creano indagini occulte ed eterne e disastri finanziari. Amnistia? E’ incentivo a recidiva”. Poi l’autogol sul decreto Caivano

“Il pm è un superpoliziotto che crea indagini senza controllo”. Parole durissime quelle del ministro della Giustizia Carlo Nordio che…

22 Gen 2025 - 14:19

Open arms, una valutazione sul dolo di Salvini e il confine tra illegittimità amministrativa e illiceità penale
La memoria conclusiva della Procura

Open arms, una valutazione sul dolo di Salvini e il confine tra illegittimità amministrativa e illiceità penale

Nella vicenda Open Arms, il ministro dell’Interno pro tempore Matteo Salvini è stato chiamato a rispondere del delitto di cui…

08 Ott 2024 - 09:41

Armi senza licenza agli agenti di pubblica sicurezza, anche se non sono in servizio. Risicato: “Una scelta che lascia perplessi”
L'intervista

Armi senza licenza agli agenti di pubblica sicurezza, anche se non sono in servizio. Risicato: “Una scelta che lascia perplessi”

Parla senza mezzi termini di «furore punitivo», di «tradimento del diritto penale liberale», Lucia Risicato, professoressa ordinaria di diritto penale…

30 Set 2024 - 17:18

Decreto sicurezza, benvenuti in Italia dove l’inganno securitario partorisce reati e aggravanti a prezzi di saldo
Lanciare messaggi non costa nulla, rafforzare vigilanza si

Decreto sicurezza, benvenuti in Italia dove l’inganno securitario partorisce reati e aggravanti a prezzi di saldo

Quello della sicurezza è un tema molto serio, altroché. La legittima aspettativa dei cittadini di poter circolare a qualsiasi ora…

29 Set 2024 - 07:10

Arianna Meloni durante la manifestazione elettorale di FdI “Con Giorgia l’Italia cambia l’Europa" a Roma, Sabato, 1 Giugno 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Arianna Meloni during the FdI party electoral demonstration "With Giorgia, Italy changes Europe" in Rome, Saturday, June 1, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Spunta l’ipotesi di un ruolo parlamentare

Una poltrona per l’immunità: la mossa per salvare Arianna Meloni dalle intercettazioni

Sale la tensione: Fratelli d’Italia ancora in allerta. Si pensa all’ingresso della sorella di Giorgia alla Camera: così potrebbe godere dei benefici parlamentari, evitando il tritacarne mediatico

22 Ago 2024 - 00:04

Sergio Mattarella, il Presidente più pop di sempre. Ma sulla giustizia manca qualche parola
Il profilo

Sergio Mattarella, il Presidente più pop di sempre. Ma sulla giustizia manca qualche parola

Ai tempi della Prima Repubblica, fino agli sconquassi decisi dal “picconatore” Cossiga, dal Colle i quirinalisti trasformavano un’assenza da una cerimonia pubblica in un monito. Dopo, tutto è cambiato

09 Ago 2024 - 15:45

Enrico Costa
Riforme al palo e tempi infiniti

Costa e la bussola del garantismo: “L’opposizione cavalca scorciatoie giudiziarie, la destra vuole la certezza del carcere”

Il Dl Carceri, con il discutibile titolo di Carcere Sicuro, è stato approvato a Montecitorio mercoledì sera. Abbiamo chiesto a…

09 Ago 2024 - 08:08

Toti, il corto circuito della sinistra e la mossa del perseguitato Renzi che sposa i giustizialisti
Quando a votare sono i giudici

Toti, il corto circuito della sinistra e la mossa del perseguitato Renzi che sposa i giustizialisti

“Non chiederei mai, sottolineo mai, un passo indietro a chi è oggetto di indagini, con imputazioni tutte da dimostrare. Troppi…

27 Lug 2024 - 08:54

Il ministro Carlo Nordio dopo il voto finale del ddl sulla riforma della giustizia alla Camera dei deputati a Roma, Mercoledì, 10 Luglio 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Minister Carlo Nordio after the final vote on the justice reform bill in the Chamber of deputies in Rome, Wednesday, July 10, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Il focus

Abuso di ufficio, vi spiego perché l’abrogazione è stata la scelta giusta: 9 condanne su 5400 procedimenti

Nel 2021, a fronte di oltre 5.400 procedimenti, ci sono state appena 9 condanne dibattimentali e 35 sentenze di patteggiamento. E il danno alla collettività e all’economia è in gran parte irrisarcibile

19 Lug 2024 - 15:23

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE















MAGISTRATO MAGISTRATI TOGA TOGHE ROSSA ROSSE ERMELLINO MAGISTRATURA
Una svolta culturale e di civiltà

La riforma Nordio è il minimo sindacale della civiltà giuridica, un primo passo contro le toghe-primedonne

Cos’è lo Stato di Arbitrio, se non quello in cui i reati sono vaghi e indefiniti, dove l’abuso d’ufficio si…

11 Lug 2024 - 08:39

In Italia la pena inizia dai processi: quei supplizi infiniti tra provvedimenti cautelari illogici e il blitz della messa alla prova
PQM

In Italia la pena inizia dai processi: quei supplizi infiniti tra provvedimenti cautelari illogici e il blitz della messa alla prova

Punire prima. Punire subito. Punire, dunque, attraverso il processo penale. Profittando, cioè, degli atti di cui il processo si compone…

24 Giu 2024 - 13:45

Pena carceraria
Pqm

Ridurre la pena carceraria per rendere giustizia alla pena: meno sanzioni e più cultura, meno carcere e più alternative

Nonostante secoli e secoli di speculazione, il grande enigma di fondo della materia penale ancora non è stato dipanato. «Da…

24 Giu 2024 - 11:00

Un’agenda, un nome e due numeri (mai verificati), la prova regina che fece scattare l’arresto di Enzo Tortora
La scheda del processo

Un’agenda, un nome e due numeri (mai verificati), la prova regina che fece scattare l’arresto di Enzo Tortora

Un’agenda, un nome e due numeri. Per Enzo Tortora, ideatore e conduttore del fortunato programma Portobello, l’incubo giudiziario inizia così….

15 Giu 2024 - 15:39

Dal caso Toti all’inchiesta su Mori, la rivincita dei pm: il generale tradito dopo l’interrogatorio
Giustizia che mi fa tremar le vene e i polsi

Dal caso Toti all’inchiesta su Mori, la rivincita dei pm: il generale tradito dopo l’interrogatorio

Giustizia? Otterrai giustizia nell’altro mondo. In questo accontentati della legge. Forse. Già… Andatelo a spiegare al generale Mario Mori, perché…

07 Giu 2024 - 07:08

Il garantismo al pesto di Alfredo Bazoli, il dem che sul caso Toti passa dalla presunzione di innocenza alla Severino…
Sono garantista, però.

Il garantismo al pesto di Alfredo Bazoli, il dem che sul caso Toti passa dalla presunzione di innocenza alla Severino…

Complimenti al senatore Alfredo Bazoli, uomo di alto lignaggio e sinceri principi democratici, tanto che il suo partito, quel Pd…

06 Giu 2024 - 07:01

Mani Pulite e i segreti di Pellegrino, la finta rivoluzione italiana con il dubbio che le guardie siano più pericolose dei ladri
L'onnipotenza dei giudici, le complicità politiche

Mani Pulite e i segreti di Pellegrino, la finta rivoluzione italiana con il dubbio che le guardie siano più pericolose dei ladri

I segreti di Pellegrino, una realtà che conferma ciò che abbiamo sempre saputo di quegli anni neri. Di tanta speme resta solo il dubbio se per caso le guardie non siano spesso più pericolose dei ladri

04 Giu 2024 - 11:40

L’accanimento giudiziario in Calabria dove un concorso o un aggravante di mafia non si nega a nessuno
L'abuso di manette

L’accanimento giudiziario in Calabria dove un concorso o un aggravante di mafia non si nega a nessuno

Come promesso, con questo secondo numero completiamo un racconto che, in realtà, potrebbe continuare a lungo: le storie calabresi –…

19 Mag 2024 - 09:31

NICOLA GRATTERI PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI CATANZARO
Populismo politico e giudiziario

Dal caso Tortora ai Gratteriboys, storie e fantasie dei “processi del secolo alla ‘ndrangheta”

Allo scoppio del caso Tortora pochi giornalisti si domandarono “e se Tortora fosse innocente?”, dubbio inderogabile per il vero giornalismo….

13 Mag 2024 - 12:48

Toticidio, deliri manettari di Orlando e Conte, equilibrismo centrodestra e silenzio di Grillo
Per la Liguria miliardi di danni

Toticidio, deliri manettari di Orlando e Conte, equilibrismo centrodestra e silenzio di Grillo

Il toticidio costa caro: cantieri fermi. Il centrodestra prende tempo mentre Orlando e Conte archiviano la presunzione d’innocenza. Per la Liguria miliardi di danni

10 Mag 2024 - 12:02

Arresto Toti, le comode rate della giustizia: il goccia a goccia che crea disgusto e “spunta” sui giornali
La magistratura del giorno dopo

Arresto Toti, le comode rate della giustizia: il goccia a goccia che crea disgusto e “spunta” sui giornali

Ogni mattina una novità nell’inchiesta lanciata il giorno prima. Le comode rate della giustizia si nutrono del verbo “spunta”. Non dalle carte, già depositate in edicola, ma dal detto e non detto degli investigatori

10 Mag 2024 - 10:10

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse
28-04-2022 Roma, Italia
Politica
Italia al Centro – Conferenza stampa del presidente della Regione Liguria Toti sui simboli delle liste per le amministrative
Nella foto:  Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sui simboli di Italia al Centro nelle liste per le amministrative

Photo Mauro Scrobogna / LaPresse
April 28 , 2022 Rome, Italy
Politics
Italia al Centro – Press conference by the president of the Liguria Region Toti on the symbols of the administrative lists
In the photo: The president of the Liguria Region Giovanni Toti on the symbols of Italia Al Centro for the administrative lists
Le tempistiche sospette

Toti e quella gip “pensosa”, il tempo è galantuomo ma spesso è fuorilegge: 12 anni per fare giustizia?

Quando sono iniziate le indagini? Il governatore ha ricevuto un’informazione di garanzia? La gip ha riflettuto a lungo, meritoriamente, prima di mettere le manette ai polsi a un corruttore di tal fatta. E allora, non poteva allungare le sue riflessioni per un altro mese ed evitare così il sospetto dei famosi arresti pre-elettorali?

09 Mag 2024 - 07:32

Giovanni Toti
Il podcast del direttore

Toti arrestato, e se le accuse risultassero false? Tra questione di etica e coscienza

Poniamoci la seguente domanda: e se le accuse rivolte a Toti dovessero risultare false? Quando ci sarà un’archiviazione, un’assoluzione, o…

08 Mag 2024 - 09:59

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
05-07-2023 Roma
Politica
Senato – Informativa del Ministro Santanchè in seguito ai fatti rivelati dalla trasmissione tv Report
Nella foto Daniela Santanchè

05-07-2023 Rome (Italy)
Politics
Senate – Information from minister Daniela Santanchè on the facts revealed by Report tv program
In the pic Daniela Santanchè
La gabbia

Manettari in visibilio nello zoo italiano: il caso Santanché e la politica italiana che muore di giustizialismo

Per questo giornale la frontiera del garantismo è invalicabile. Il discorso vale oggi per Daniela Santanché, domani per chiunque altro:…

04 Mag 2024 - 08:29

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025