Tecnologia

L’etimologia del termine tecnologia deriva dal greco tékne-logia che letteralmente significa “trattato sistematico su un’arte”, indicando così le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare lo stile di vita dell’uomo. Prima dell’Ottocento la parola tecnologia era abbastanza inconsueta, di solito riferita alla descrizione o studio della tecnica. Da sempre la tecnologia è stata strettamente collegata alla scienza intrecciandosi con la storia dell’umanità. Negli ultimi secoli, infatti, la tecnologia ha cominciato a correre all’impazzata verso un processo di crescita senza via di ritorno, rendendoci sempre più dipendenti dalle novità tecnologiche. Per questo oggigiorno per tecnologia intendiamo non soltanto l’utilizzo e la progressione delle tecniche volte al miglioramento dello stile di vita, ma anche dei nuovi strumenti che ci permettono di spaziare tra individualità e socializzazione. L’avvento del computer per esempio, è stato uno dei più grossi motivi per cui la tecnologia è cambiata senza rendersene conto. Ancor di più l’invenzione di internet e del web, ha fatto sì che si creasse uno sviluppo della tecnologia in maniera evolutiva. I videogiochi, le applicazioni, i social, il web 2.0 e tutto l’insieme delle nuove tecnologie Hi-tech ha permesso un cambiamento strutturale nel modo di percepire e di vivere la nostra vita quotidiana. La privacy, la sicurezza informatica e il processo di socializzazione scaturito da varie piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter ha reso possibile non soltanto assottigliare la differenza tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, ma anche di rendere concreta la possibilità di toccare con mano ogni aspetto della tecnologia essendo parte integrata.

L’Europa valuta dazi sui prodotti Apple. La risposta a Trump per lanciare una guerra commerciale
Lo scenario

L’Europa valuta dazi sui prodotti Apple. La risposta a Trump per lanciare una guerra commerciale

L’Unione pensad di attivare lo Strumento anti-coercizione per tariffare le proprietà Usa. Ma da un conflitto con Washington non usciremmo vincitori

30 Mar 2025 - 15:00

Il futuro dei robot: senza cervello ma utili: meglio che non ci somiglino per niente
IA

Il futuro dei robot: senza cervello ma utili: meglio che non ci somiglino per niente

I robot più incredibili e divertenti erano nella saga di “Star Wars” (1977): ci somigliavano tantissimo e parlavano per beep….

30 Mar 2025 - 14:09

Rapporto Agcom, scrolla la quantità ma crolla la qualità: attenzione massima di 30 secondi, oggi c’è l’illusione di sapere
“Essere informati” solo perché leggiamo titoli

Rapporto Agcom, scrolla la quantità ma crolla la qualità: attenzione massima di 30 secondi, oggi c’è l’illusione di sapere

Lo sospettavo da tempo, ma da alcuni giorni certi dubbi sulla “letargia”  informativa degli italiani hanno trovato una conferma autorevole:…

28 Mar 2025 - 13:15

MATTEO FLORA DOCENTE
Quello che ancora non riusciamo a vedere

I tre scalini dell’IA che cambiano il mondo, Flora: “Una vera rivoluzione industriale che colpirà i colletti bianchi”

L’esperto non ha dubbi: il tessuto economico, sociale, finanziario non è ancora pronto per questa svolta storica. E prevede che “l’impatto sociale sarà tremendo a causa delle rendite di posizione e delle lotte di retroguardia”

20 Mar 2025 - 20:24

Tesla, il vero dramma del tormentone è l’assenza di un’auto elettrica europea
TECH & LOBBY

Tesla, il vero dramma del tormentone è l’assenza di un’auto elettrica europea

Criticare l’impostazione ideologica di un certo ambientalismo può essere sano fintanto che non diventa un alibi per non affrontare i nostri veri fattori di fragilità

18 Mar 2025 - 18:00

Finanziare il digitale per competere sul mercato. Roberto Liscia (Netcomm): “Puntare sulla tecnologia”
l'€conomista

Finanziare il digitale per competere sul mercato. Roberto Liscia (Netcomm): “Puntare sulla tecnologia”

Le sfide che le imprese italiane affrontano nel processo di digitalizzazione. E le misure più utili a regolamentare la circolazione…

17 Mar 2025 - 12:40

Trent’anni di Namex: il principale hub Internet dell’Italia centrale e meridionale
l'€conomista

Trent’anni di Namex: il principale hub Internet dell’Italia centrale e meridionale

Namex – il principale hub Internet dell’Italia centrale e meridionale – nasce, 30 anni fa, da una costola della pubblica…

17 Mar 2025 - 12:27

Pubblica amministrazione e intelligenza artificiale: le linee guida AgID. C’è tempo fino al 20 marzo per osservazioni e commenti
l'€conomista

Pubblica amministrazione e intelligenza artificiale: le linee guida AgID. C’è tempo fino al 20 marzo per osservazioni e commenti

Adozione dell’IA, novità sull’identità digitale, accessibilità e inclusione: parla Mario Nobile, direttore generale dell’AgID

17 Mar 2025 - 12:23

Eutelsat, i satelliti che parlavano italiano prima che svendessimo la nostra sovranità
Il caso

Eutelsat, i satelliti che parlavano italiano prima che svendessimo la nostra sovranità

Eutelsat nasce nel 1976 come consorzio pubblico italo-francese per rispondere alla crescente domanda di telecomunicazioni satellitari, sostenendo la trasmissione radiotelevisiva…

12 Mar 2025 - 09:06

Genchi: “Starlink bene ma servono altri player. La vera sicurezza è quando c’è concorrenza”
L'intervista

Genchi: “Starlink bene ma servono altri player. La vera sicurezza è quando c’è concorrenza”

L’esperto di telecomunicazioni difende la tecnologia di Musk ma auspica incentivi per nuovi attori dello spazio

11 Mar 2025 - 10:37

Prometheus, il piccolo reattore pulito alimentato da acqua e sale che non produce scorie né emissioni
l'€conomista

Prometheus, il piccolo reattore pulito alimentato da acqua e sale che non produce scorie né emissioni

Prometeo, in greco, è “colui che pensa prima”: nella mitologia – a differenza del fratello Epimeteo che pensava solo dopo…

07 Mar 2025 - 18:00

DARK WEB DEEP INTERNET NASCOSTO SITI NASCOSTI HACKER CYBERCRIME CYBERSECURITY GENERATE AI IA
IA & Sicurezza

Escalation di attacchi hacker alla PA: più propaganda che allarme

Il vero attacco non è tanto di natura tecnologica quanto mediatica. La frenetica macchina dell’informazione viene così manipolata e diventa amplificatore di un’operazione che, in termini informatici, è quasi ininfluente

27 Feb 2025 - 13:08

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale scatena la corsa dei big per l’Africa
Tech

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale scatena la corsa dei big per l’Africa

La carenza di infrastrutture e la forte dipendenza dalle piattaforme straniere sono un grande ostacolo Si accende la lotta tra le grandi potenze globali per influenzare lo sviluppo tecnologico del continente

14 Feb 2025 - 16:07

Intelligenza artificiale, l’Europa si sveglia e lancia InvestAi: piano da 200 miliardi
Il “modello pilota”

Intelligenza artificiale, l’Europa si sveglia e lancia InvestAi: piano da 200 miliardi

L’Europa si sveglia dal torpore e investe 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. L’annuncio è arrivato ieri…

12 Feb 2025 - 08:04

Nel 2050 mancherà l’acqua. La lezione di Dal Fabbro: “Avremo bisogno di dissalatori, se avessi trent’anni ci aprirei una startup”
Futuro

Nel 2050 mancherà l’acqua. La lezione di Dal Fabbro: “Avremo bisogno di dissalatori, se avessi trent’anni ci aprirei una startup”

Geopolitica e visione economica. Scenari dello sviluppo e della sicurezza internazionale. Vision sul 2050. Questi i temi su cui ieri…

08 Feb 2025 - 12:18

Giornalisti spiati, Paragon Solution risolve i contratti con l’Italia. I 90 sotto osservazione e l’ennesimo segreto governativo
Graphite

Giornalisti spiati, Paragon Solution risolve i contratti con l’Italia. I 90 sotto osservazione e l’ennesimo segreto governativo

Una sospetta attività di spionaggio nei confronti di giornalisti italiani su cui il governo, al momento, non riesce a far…

06 Feb 2025 - 19:09

IA sulle montagne russe nel 2025 e la vera killer app potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

IA sulle montagne russe nel 2025 e la vera killer app potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

Gli sviluppi sull’Intelligenza Artificiale daranno risposte simili a quelle umane. Una “applicazione assassina” potrebbe riuscire a imporsi sulla concorrenza

06 Feb 2025 - 17:02

L’IA cinese e le ‘favole’ su Piazza Tienanmen: la nostra democrazia è a rischio se a guidare l’app sono i regimi autocratici
La narrazione ambigua

L’IA cinese e le ‘favole’ su Piazza Tienanmen: la nostra democrazia è a rischio se a guidare l’app sono i regimi autocratici

La narrazione ambigua sui fatti di Piazza Tienanmen del 1989 è un allarme sull’uso politico dell’app. L’Intelligenza Artificiale può essere sfruttata per manipolare informazioni e monitorare il dissenso

29 Gen 2025 - 16:44

DeepSeek può essere una opportunità storica per l’Europa: abbiamo competenze e risorse per essere finalmente protagonisti
Non possiamo restare spettatori

DeepSeek può essere una opportunità storica per l’Europa: abbiamo competenze e risorse per essere finalmente protagonisti

L’Europa può cogliere l’opportunità storica per sperimentare approcci diversificati e complementari. Non possiamo restare spettatori: abbiamo competenze e risorse per essere finalmente protagonisti

29 Gen 2025 - 16:34

Social, gli algoritmi premiano i contenuti estremi: così il Terzo Polo è andato in frantumi
IA & Politica

Social, gli algoritmi premiano i contenuti estremi: così il Terzo Polo è andato in frantumi

Sui social spopolano contenuti emotivi e identitari: la polarizzazione si rafforza. La comunicazione può essere l’arma dei moderati per pescare nell’astensionismo

28 Gen 2025 - 19:00

DeepSeek, così l’intelligenza artificiale cinese a basso costo sta umiliando i colossi americani
Dubbi su censura e privacy (e sui costi dichiarati)

DeepSeek, così l’intelligenza artificiale cinese a basso costo sta umiliando i colossi americani

Si chiama DeepSeek e la start-up cinese di intelligenza artificiale e da qualche giorno sta seriamente preoccupando i colossi Tech…

27 Gen 2025 - 17:46

Il pericoloso gioco sociale degli influencer, tra interessi commerciali e il target appetibile dei giovani
Social

Il pericoloso gioco sociale degli influencer, tra interessi commerciali e il target appetibile dei giovani

Gli influencer alimentano la mistificazione del cambiamento, salvo che si traduca in cocenti delusioni per i follower e in lauti compensi per sé.

23 Gen 2025 - 20:00

Il futuro dell’IA è oggi, già il 70% degli italiani la usa al lavoro
La competitività dell'Europa

Il futuro dell’IA è oggi, già il 70% degli italiani la usa al lavoro

Il tema vero è che l’Europa sta investendo poco rispetto agli Usa e ai paesi asiatici, Cina in testa. Su questo settore si gioca la partita del futuro, della sfida per l’egemonia e per la competitività: la Ue non può essere tagliata fuori, ne va del suo declino.

23 Gen 2025 - 17:00

Gli animali nella tomba con i padroni, i defunti su Internet: il nuovo volto dell’aldilà è sempre più digitale
Il nuovo commercio

Gli animali nella tomba con i padroni, i defunti su Internet: il nuovo volto dell’aldilà è sempre più digitale

Il Comune di Milano ha dato il via libera alla tumulazione congiunta di cani e gatti insieme ai loro padroni. Intanto sulla Rete dilagano cimiteri virtuali, necrologi online e servizi post-mortem: è il nuovo commercio

16 Gen 2025 - 15:36

Prima i tre poteri di Montesquieu, ora il quarto di Musk: l’audience globale che rischia di mandare a gambe all’aria l’architettura democratica

Prima i tre poteri di Montesquieu, ora il quarto di Musk: l’audience globale che rischia di mandare a gambe all’aria l’architettura democratica

La tripartizione canonica deve fare i conti con la piattaformizzazione dell’era digitale, altrimenti la nostra democrazia rischia di implodere

10 Gen 2025 - 15:35

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025