Tecnologia archivio 2021

L’etimologia del termine tecnologia deriva dal greco tékne-logia che letteralmente significa “trattato sistematico su un’arte”, indicando così le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare lo stile di vita dell’uomo. Prima dell’Ottocento la parola tecnologia era abbastanza inconsueta, di solito riferita alla descrizione o studio della tecnica. Da sempre la tecnologia è stata strettamente collegata alla scienza intrecciandosi con la storia dell’umanità. Negli ultimi secoli, infatti, la tecnologia ha cominciato a correre all’impazzata verso un processo di crescita senza via di ritorno, rendendoci sempre più dipendenti dalle novità tecnologiche. Per questo oggigiorno per tecnologia intendiamo non soltanto l’utilizzo e la progressione delle tecniche volte al miglioramento dello stile di vita, ma anche dei nuovi strumenti che ci permettono di spaziare tra individualità e socializzazione. L’avvento del computer per esempio, è stato uno dei più grossi motivi per cui la tecnologia è cambiata senza rendersene conto. Ancor di più l’invenzione di internet e del web, ha fatto sì che si creasse uno sviluppo della tecnologia in maniera evolutiva. I videogiochi, le applicazioni, i social, il web 2.0 e tutto l’insieme delle nuove tecnologie Hi-tech ha permesso un cambiamento strutturale nel modo di percepire e di vivere la nostra vita quotidiana. La privacy, la sicurezza informatica e il processo di socializzazione scaturito da varie piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter ha reso possibile non soltanto assottigliare la differenza tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, ma anche di rendere concreta la possibilità di toccare con mano ogni aspetto della tecnologia essendo parte integrata.

Elon Musk, l’ultima sfida di mister Tesla: energia elettrica e pannelli green
Alla conquista del Texas

Elon Musk, l’ultima sfida di mister Tesla: energia elettrica e pannelli green

Che le ambizioni di Elon Musk non avessero limiti lo sapevamo già. Dopo Richard Branson e Jeff Bezos, Elon Musk…

31 Ago 2021 - 19:10

Attacco hacker alla Regione Lazio, è polemica sul riscatto
Roberto Baldoni verso l'Agenzia per la cyber security

Attacco hacker alla Regione Lazio, è polemica sul riscatto

Il cyberattacco al cuore tecnologico della Regione Lazio è gigantesco, forse irreparabile. Per capire la gravità del problema si assuma…

05 Ago 2021 - 13:30

NICOLA ZINGARETTI PRESIDENTE REGIONE LAZIO
Zingaretti: "Il più grave attacco nella storia della Repubblica"

Perché gli hacker hanno attaccato il sito della Regione Lazio e che riscatto chiedono

«L’attacco è ancora in corso», il sistema è «spento per evitare danni più gravi», siamo alle prese con «il più…

03 Ago 2021 - 15:00

Attacco alla Regione Lazio e circo della Cybersecurity: tra disinformazione e agenzie di facciata
Zingaretti pagherà il riscatto richiesto?

Attacco alla Regione Lazio e circo della Cybersecurity: tra disinformazione e agenzie di facciata

La Regione Lazio sotto attacco informatico e la pubblica amministrazione italiana subisce una forte scossa. La piattaforma di vaccinazione è…

03 Ago 2021 - 11:17

Il sindacato alla prova degli algoritmi
Pandemia e nuove tecnologie

Il sindacato alla prova degli algoritmi

Credo sia arrivato il tempo di aprire un grande dibattito sociale e culturale sulla pervasività delle nuove tecnologie, sull’intelligenza artificiale,…

30 Giu 2021 - 18:00

La Silicon Valley preferisce lo smart working, l’esempio di Facebook
Zuckerberg favorevole al remoto

La Silicon Valley preferisce lo smart working, l’esempio di Facebook

È da inizio pandemia che si parla della nuova modalità di lavoro. Lo smart working non è amato da tutti,…

16 Giu 2021 - 22:40

Richiamo Astrazeneca: qual è il rischio trombosi e l’ipotesi Pfizer alla seconda dose
Non manca chi spinge per non somministrare affatto la seconda dose

Richiamo Astrazeneca: qual è il rischio trombosi e l’ipotesi Pfizer alla seconda dose

Si va verso la raccomandazione solo agli over 60 del vaccino anti-covid AstraZeneca. Questa la decisione del Comitato Tecnico Scientifico…

11 Giu 2021 - 13:09

Che cos’è Depop, l’app italiana per vendere vestiti acquistata da Etsy per oltre 1,6 miliardi di dollari
Il Made in Italy di successo

Che cos’è Depop, l’app italiana per vendere vestiti acquistata da Etsy per oltre 1,6 miliardi di dollari

E’ italiano il fondatore della start-up appena diventata “unicorno”. Con il termine unicorno di riferisce una startup che ha raggiunto…

04 Giu 2021 - 13:24

Green Pass su app IO o Immuni, come ottenere il Covid Pass: la certificazione per Rsa e matrimoni
Il debutto a metà giugno

Green Pass su app IO o Immuni, come ottenere il Covid Pass: la certificazione per Rsa e matrimoni

Prende forma il Green Pass, o Covid Pass, che dovrebbe essere disponibile e utilizzabile a partire a metà giugno. Lo…

26 Mag 2021 - 10:57

Il David di Michelangelo ha un gemello, la stampa in 3D: “È la riproduzione più fedele”
La stampa 3D

Il David di Michelangelo ha un gemello, la stampa in 3D: “È la riproduzione più fedele”

Il David di Michelangelo è una delle sculture in marmo più prestigiose e famose della storia. Risalente agli anni 1501-1504,…

20 Mag 2021 - 14:22

Detriti spaziali, non c’è problema con il sistema Mistral
Nasce al Sud il microsatellite per il rientro atmosferico intelligente

Detriti spaziali, non c’è problema con il sistema Mistral

Ci guardano da lassù, girandoci silenziosamente sul capo. Non solo satelliti, ma anche parti di razzi lasciati in orbita nell’atmosfera…

16 Mag 2021 - 18:00

Chi era Spencer Silver, l’inventore dell’adesivo dei Post-it: storia di una scoperta nata “per errore”
Il chimico è morto a 80 anni

Chi era Spencer Silver, l’inventore dell’adesivo dei Post-it: storia di una scoperta nata “per errore”

Spencer Silver, l’uomo che può essere considerato il ‘padre’ dei Post-it, è morto a causa di una tachicardia ventricolare all’età…

14 Mag 2021 - 16:05

Trattore elettrico, in cosa consiste l’innovazione più green per un’agricoltura 4.0
L'agricoltura è pronta per la trasformazione

Trattore elettrico, in cosa consiste l’innovazione più green per un’agricoltura 4.0

E’ forse l’innovazione più “green” in assoluto quella del trattore elettrico. Il progetto è nato in una start-up americana precisamente…

14 Mag 2021 - 13:09

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025