Tecnologia archivio 2024

L’etimologia del termine tecnologia deriva dal greco tékne-logia che letteralmente significa “trattato sistematico su un’arte”, indicando così le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare lo stile di vita dell’uomo. Prima dell’Ottocento la parola tecnologia era abbastanza inconsueta, di solito riferita alla descrizione o studio della tecnica. Da sempre la tecnologia è stata strettamente collegata alla scienza intrecciandosi con la storia dell’umanità. Negli ultimi secoli, infatti, la tecnologia ha cominciato a correre all’impazzata verso un processo di crescita senza via di ritorno, rendendoci sempre più dipendenti dalle novità tecnologiche. Per questo oggigiorno per tecnologia intendiamo non soltanto l’utilizzo e la progressione delle tecniche volte al miglioramento dello stile di vita, ma anche dei nuovi strumenti che ci permettono di spaziare tra individualità e socializzazione. L’avvento del computer per esempio, è stato uno dei più grossi motivi per cui la tecnologia è cambiata senza rendersene conto. Ancor di più l’invenzione di internet e del web, ha fatto sì che si creasse uno sviluppo della tecnologia in maniera evolutiva. I videogiochi, le applicazioni, i social, il web 2.0 e tutto l’insieme delle nuove tecnologie Hi-tech ha permesso un cambiamento strutturale nel modo di percepire e di vivere la nostra vita quotidiana. La privacy, la sicurezza informatica e il processo di socializzazione scaturito da varie piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter ha reso possibile non soltanto assottigliare la differenza tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, ma anche di rendere concreta la possibilità di toccare con mano ogni aspetto della tecnologia essendo parte integrata.

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina
Intelligenza Artificiale

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina

Le BCI sono una rivoluzione: permettono alle persone con disabilità di muovere gli arti. L’IA può offrire “nuovi superpoteri”, ma l’etica e la regolamentazione vanno affrontate

22 Dic 2024 - 14:00

Gli account fake ‘pro’ Giorgia Meloni sotto i tweet del Riformista: l’esercito dei bot e la guerra persa con Musk
Su X

Gli account fake ‘pro’ Giorgia Meloni sotto i tweet del Riformista: l’esercito dei bot e la guerra persa con Musk

Twitter o X avvisa: “Clicca qui per mostrare altre risposte, incluse quelle che potrebbero contenere materiale offensivo”. Di offensivo, sotto…

17 Dic 2024 - 09:39

Il blitz anti pirateria è già un flop: fermo per cinque giorni, il pezzotto risorge ad EST. Il passaparola sui social: “Non muore mai”
La ripartenza

Il blitz anti pirateria è già un flop: fermo per cinque giorni, il pezzotto risorge ad EST. Il passaparola sui social: “Non muore mai”

“Segua le mie istruzioni, il segnale è di nuovo attivo”. Per ripristinare il servizio, chi l’ha attivato fornisce anche assistenza….

12 Dic 2024 - 18:15

La parola dell’anno è rincoglionimento: il nostro cervello come le patate marce, sovraccarico di contenuti usa-e-getta
I minuti persi a guardare video superficiali

La parola dell’anno è rincoglionimento: il nostro cervello come le patate marce, sovraccarico di contenuti usa-e-getta

Dopo Selfi e nel 2013 e No contact nel 2020, per l’Oxford Dictionary è arrivato il turno di Brain rot, il sovraccarico di video che ci fa perdere concentrazione e pensiero critico: ma c’è ancora speranza

12 Dic 2024 - 12:06

Licenziamenti di Deloitte, Google e Meta: i luoghi di lavoro tossici, quelle riunioni inutili e la tabula rasa dell’IA
I leader devono cambiare approccio

Licenziamenti di Deloitte, Google e Meta: i luoghi di lavoro tossici, quelle riunioni inutili e la tabula rasa dell’IA

L’automazione avanza, le aziende si liberano dei dipendenti e la GenZ denuncia su TikTok gli ambienti malsani. L’IA, con strumenti avanzati come Fathom o Grain, può ottimizzare le dinamiche lavorative

12 Dic 2024 - 09:33

L’Italia torna in orbita con Sentinel e Vega: la missione per il cambiamento climatico e risposta ai disastri naturali
Il lancio

L’Italia torna in orbita con Sentinel e Vega: la missione per il cambiamento climatico e risposta ai disastri naturali

Il satellite Sentinel-1C fornirà immagini radar ad alta risoluzione per monitorare i cambiamenti ambientali della Terra e una vasta gamma di applicazioni per la ricerca scientifica

08 Dic 2024 - 14:00

Intesa Sanpaolo non funziona, app e sito in down: l’ennesimo guasto nel giorno di pensioni e stipendi
Il problema informatico

Intesa Sanpaolo non funziona, app e sito in down: l’ennesimo guasto nel giorno di pensioni e stipendi

Conti online bloccati e accrediti di stipendi e pensioni non pervenuti: sono queste le problematiche che stanno mettendo in difficoltà…

02 Dic 2024 - 10:32

Streaming illegale, cosa rischiano gli utenti del pezzotto dopo l’operazione Taken Down. Il sequestro record partito dalla denuncia di Sky
L'operazione

Streaming illegale, cosa rischiano gli utenti del pezzotto dopo l’operazione Taken Down. Il sequestro record partito dalla denuncia di Sky

È stata ribattezzata “Taken down” l’operazione coordinata dalla Procura di Catania contro lo streaming illegale. Un lavoro che ha permesso…

27 Nov 2024 - 15:17

Automotive a rischio desertificazione, 10 operai per produrre motore diesel, uno per l’elettrico: il costo salato di una rivoluzione frettolosa
Cronaca di un disastro annunciato

Automotive a rischio desertificazione, 10 operai per produrre motore diesel, uno per l’elettrico: il costo salato di una rivoluzione frettolosa

Una mobilità meno inquinante sarebbe importante, ma così l’impatto industriale si preannuncia devastante. La Cina potrà produrre di più e avere maggiori fondi per ricerca e sviluppo, affermandosi a nostro discapito

27 Nov 2024 - 13:43

Einstein, il discorso agli studenti e il destino dell’uomo come unico scopo. Cosa farebbe con l’intelligenza artificiale
Un privilegio per pochi

Einstein, il discorso agli studenti e il destino dell’uomo come unico scopo. Cosa farebbe con l’intelligenza artificiale

Siamo così impegnati a evitare che l’IA discrimini da trascurare chi è già discriminato dal suo arrivo. Oggi restare aggiornati sull’IA e sperimentare prodotti e servizi ha un costo significativo.

20 Nov 2024 - 17:56

Rapporto Strategico 2024 CED, per le aziende è l’ora della coopetizione
L'evento

Rapporto Strategico 2024 CED, per le aziende è l’ora della coopetizione

Presentato al Ministero degli Esteri il Rapporto Strategico del Centro Economia Digitale. La Sottosegretaria Tripodi: «Attenti al mondo che cambia». Cerra: «Solo uniti si vince»

20 Nov 2024 - 17:38

Le nuove sfide dell’innovazione: un accesso equo all’Intelligenza Artificiale nel nome dell’inclusività
La comunicazione

Le nuove sfide dell’innovazione: un accesso equo all’Intelligenza Artificiale nel nome dell’inclusività

Le nuove tecnologie sono un’opportunità per la società. Ma occhio ai rischi: il divario digitale si può ampliare. La ricetta? Un accesso equo all’Intelligenza Artificiale

20 Nov 2024 - 14:51

Self-deplatforming, la ritirata da X che impoverisce il dibattito pubblico: il boicottaggio anti-Musk che impoverisce il confronto
La divisione ideologica

Self-deplatforming, la ritirata da X che impoverisce il dibattito pubblico: il boicottaggio anti-Musk che impoverisce il confronto

Molti personaggi pubblici abbandonano X come forma di boicottaggio del suo proprietario Musk. La decisione di chiamarsi fuori porta a rinunciare al confronto e alimenta la divisione ideologica

15 Nov 2024 - 13:37

Erdoğan e Musk, una mezzaluna di miele. Turchia in pole per la gigafactory
Esteri

Erdoğan e Musk, una mezzaluna di miele. Turchia in pole per la gigafactory

Oltre a quello che diventerebbe l’ottavo stabilimento di Tesla, Ankara collabora già con SpaceX che ha lanciato il satellite Turksat 6A da Cape Canaveral. Starlink non può ancora operare nei cieli turchi ma Erdoğan strizza l’occhio all’IA di Musk

14 Nov 2024 - 18:16

Elezioni Usa, il blitz dell’intelligenza artificiale generativa e la supercazzola di Miguel Bosé: ecco perché Trump funziona
Sdoganato l’inganno a portata di click

Elezioni Usa, il blitz dell’intelligenza artificiale generativa e la supercazzola di Miguel Bosé: ecco perché Trump funziona

Il fascino della semplificazione. La complessità richiede fatica, meglio illudersi con una verità artificiale. Le risposte articolate richiedono approfondimento e attenzione: dilagano anche le tesi anti-scientifiche

05 Nov 2024 - 10:46

Cyber security, per svoltare basta modificare un articolo. Tra ACN e CISR, una questione di competenza
La lettera

Cyber security, per svoltare basta modificare un articolo. Tra ACN e CISR, una questione di competenza

Una soluzione potrebbe essere quella di rivedere l’articolo 4 della legge con cui è nata l’ACN. Le politiche di cyber sicurezza nazionale andrebbero affidate al Comitato per la sicurezza della Repubblica. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e imprese private è importante

01 Nov 2024 - 18:15

L’Onu sceglie Roma come centro mondiale per lo studio dell’impatto sociale dell’ntelligenza artificiale
News

L’Onu sceglie Roma come centro mondiale per lo studio dell’impatto sociale dell’ntelligenza artificiale

Il centro specializzato della University for Peace studierà il ruolo dell’Intelligenza Artificiale sulla società. La Capitale italiana può essere il fulcro di un nuovo umanesimo digitale, un ponte tra innovazione e valori

31 Ott 2024 - 16:11

L’Italia non sa usare l’Intelligenza Artificiale, altro che transizione digitale: è 16esima in classifica in Europa
Uno strumento che non sappiamo maneggiare

L’Italia non sa usare l’Intelligenza Artificiale, altro che transizione digitale: è 16esima in classifica in Europa

Rispetto alla concorrenza, le nostre imprese sono sottodimensionate. Le Pmi contribuiscono ancora al Pil per circa il 41-45%. Contro il 37% e il 39% rispettivamente di Francia e Spagna. In questo, solo la Germania ci fa concorrenza

29 Ott 2024 - 19:00

Dossieraggio, quando tecnologia e informatica sono usate per giochi di potere
Riformista Cartaceo

Dossieraggio, quando tecnologia e informatica sono usate per giochi di potere

Dalla vicenda del dossieraggio emerge come un certo uso della tecnologia favorisce violenze, inganni, aggregazioni malavitose, solitudini esistenziali, fino a dubitare che certe applicazioni tecnologiche si prestino a servire il male e il disagio più di quanto possano restare neutre

29 Ott 2024 - 18:30

Il ruolo degli hacker etici nelle aziende e i 30 minuti di Pliny the Prompter per bucare Chat GPT-4
Dossideraggio

Il ruolo degli hacker etici nelle aziende e i 30 minuti di Pliny the Prompter per bucare Chat GPT-4

Sistemi informatici vulnerabili e modelli di IA facili da aggirare creano falle nella sicurezza: l’interconnessione porta più rischi, come testimoniano i recenti casi di dossieraggio e accessi illegittimi a informazioni riservate

29 Ott 2024 - 09:45

Manovra e Bitcoin, Carabetta: “Una mossa pericolosa, così il governo allontana gli investitori. Chiedano un parere al loro amico Musk”
L'intervista

Manovra e Bitcoin, Carabetta: “Una mossa pericolosa, così il governo allontana gli investitori. Chiedano un parere al loro amico Musk”

Intervista a Luca Carabetta, oggi imprenditore nell’ambito startup focalizzato sul tema intelligenza artificiale, già deputato e vice presidente della Commissione Attività Produttive della Camera.

18 Ott 2024 - 17:15

Bitcoin stangati dal governo italiano, gli investitori corrono ai ripari: tra vendita e portafogli spostati all’estero
La manovra

Bitcoin stangati dal governo italiano, gli investitori corrono ai ripari: tra vendita e portafogli spostati all’estero

L’esecutivo di Giorgia Meloni prova a fare cassa con le criptovalute. Non avrà tempo: gli investitori venderanno o si sposteranno all’estero. Mentre il resto del mondo le favorisce, l’Italia le ostacola

18 Ott 2024 - 14:35

Roma e il Giubileo, troppi lavori in strada: i dipendenti comunali vanno in smart per dare l’esempio. La sconfitta esibita con orgoglio
E il trasporto pubblico non va

Roma e il Giubileo, troppi lavori in strada: i dipendenti comunali vanno in smart per dare l’esempio. La sconfitta esibita con orgoglio

Lasciare a casa i dipendenti per decongestionare il traffico, ecco la soluzione del Comune di Roma. Un modo per aggirare i problemi ma l’organizzazione e la qualità del lavoro non ne beneficiano

17 Ott 2024 - 18:30

Da Optimus Tesla a Starship: Elon Musk ci porta nello spazio, noi restiamo nelle paludi della burocrazia
L'editoriale

Da Optimus Tesla a Starship: Elon Musk ci porta nello spazio, noi restiamo nelle paludi della burocrazia

Come insegna la storia delle Big Tech e come ci dimostrano i progetti sempre più arditi di Elon Musk, l’innovazione,…

16 Ott 2024 - 07:15

Intelligenza Artificiale: serve sempre più energia elettrica. L’occasione d’oro per l’industria nucleare dietro la pianificazione dei data center
L'infrastruttura

Intelligenza Artificiale: serve sempre più energia elettrica. L’occasione d’oro per l’industria nucleare dietro la pianificazione dei data center

Cresce la domanda di grandi quantità di elettricità, a basse emissioni di carbonio, per far funzionare i data center. Serve pianificazione, ma oggi la difficoltà per ottenere i permessi è un grande ostacolo

09 Ott 2024 - 18:00

Risorse umane e IA: il successo risiede nelle persone
L'indagine di Smartive

Risorse umane e IA: il successo risiede nelle persone

Per quanto riguarda l’apertura al cambiamento, la ricerca evidenzia invece come le aziende vi siano ancora poco propense: oltre un quarto (26,6%) degli HR manager delle imprese italiane, infatti, ritiene che la cultura aziendale sia mediamente poco “open”.

03 Ott 2024 - 12:34

Huawei può arrivare in Italia per produrre auto elettriche, il PNRR lega Italia e Cina
Le misure

Huawei può arrivare in Italia per produrre auto elettriche, il PNRR lega Italia e Cina

In una fase politica in cui giustamente si parla tanto di interessi nazionali viene spontanea la domanda: perché usare i fondi di Next Generation Eu per aumentare il fatturato di una grande holding che fa capo al Dragone?

29 Set 2024 - 12:15

Social media, qualche disturbo spezza un’egemonia senza regole: da Telegram a X, servirebbe responsabilità
Riformista Cartaceo

Social media, qualche disturbo spezza un’egemonia senza regole: da Telegram a X, servirebbe responsabilità

Dal Telegram di Durov, un po’ troppo tollerante con alcune sacche di illegalità, al Twitter/X di Musk, oscurato in Brasile, e che a sua volta ha cacciato Trump: la Rete ha deflagrato incontrando la politica. Servirebbe un pizzico di responsabilità

13 Set 2024 - 19:03

A ChatGPT gli abbiamo detto o mostrato che a pulire per terra sono le donne e che i CEO sono tutti (o quasi) maschi
Gli stereotipi trasferiti all'IA

A ChatGPT gli abbiamo detto o mostrato che a pulire per terra sono le donne e che i CEO sono tutti (o quasi) maschi

Netflix ha impiegato tre anni e mezzo per raggiungere il primo milione di utenti, Facebook 10 mesi e ChatGPT solo…

12 Set 2024 - 19:13

L’Intelligenza Artificiale imparerà a conoscerci: ci potrà consolare, spronare o dare un consiglio
Accogliamola a braccia aperte

L’Intelligenza Artificiale imparerà a conoscerci: ci potrà consolare, spronare o dare un consiglio

L’Intelligenza Artificiale imparerà a conoscerci: ci potrà consolare, spronare o dare un consiglio. Il ministro Valditara avvia un’importante sperimentazione sulla personalizzazione della didattica

10 Set 2024 - 17:03

“L’intelligenza artificiale in Italia può creare 900mila posti di lavoro entro il 2027”, l’intervista a Valerio D’Angelo
IA "opportunità storica"

“L’intelligenza artificiale in Italia può creare 900mila posti di lavoro entro il 2027”, l’intervista a Valerio D’Angelo

“Potenziale enorme. Il valore aggiunto sul Pil può sfi orare i 100 miliardi di euro. Ma le competenze umane restano fondamentali”

30 Ago 2024 - 12:43

L’amore al tempo dell’algoritmo: niente sesso, meglio il sexting e le coppie le sceglie l’app. Un nuovo erotismo tra GirlfriendGPT e vocali hot
Il futuro dell'amore

L’amore al tempo dell’algoritmo: niente sesso, meglio il sexting e le coppie le sceglie l’app. Un nuovo erotismo tra GirlfriendGPT e vocali hot

Le relazioni romantiche non dipenderanno più da scelte individuali. Sarà una macchina ad accoppiare le persone. Un futuro già presente

28 Ago 2024 - 16:15

L’etica non ci salverà dai rischi dell’Intelligenza artificiale: serve l’educazione digitale a scuola
Virtuale o reale

L’etica non ci salverà dai rischi dell’Intelligenza artificiale: serve l’educazione digitale a scuola

Come distinguere un’immagine vera da una generata dall’Intelligenza Artificiale? Non basta avere gli strumenti più innovativi, bisogna diventare digitalmente esperti (e critici) sin da bambini

25 Ago 2024 - 20:40

Solidarietà digitale: un nuovo tassello del programma politico
Tech

Solidarietà digitale: un nuovo tassello del programma politico

Solo attraverso la vitalità della società civile la solidarietà può essere sottratta a un solidarismo puramente caritatevole e tornare a essere un criterio regolativo delle relazioni tra le persone

09 Ago 2024 - 16:15

L’Intelligenza artificiale al servizio dei caregiver: figli, fratelli, sorelle possono “entrare virtualmente” nel mondo dei loro familiari
Lo sviluppo al sevizio dell'uomo

L’Intelligenza artificiale al servizio dei caregiver: figli, fratelli, sorelle possono “entrare virtualmente” nel mondo dei loro familiari

Figli, fratelli, sorelle possono “entrare virtualmente” nel mondo dei loro familiari che hanno bisogno di cure. Le nuove tecnologie “umanocentriche” come strumento di inclusione e sviluppo sociale

05 Ago 2024 - 08:31

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025