Cronaca
Terremoto in Calabria, quattro scosse in pochi minuti: “Che botta”

Notte di paura sulla Costa Calabra dove nel giro di un quarto d’ora si sono verificate quattro scosse di terremoto avvertite dalla popolazione. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato scosse di magnitudo compresa tra 2.5 e 3.9.
Il terremoto è stato avvertito nelle città (e relative province) di Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia. L’epicentro è in mare a una profondità compresa tra gli 8 e i 20 chilometri. Dall’1.47 (2.5 la magnitudo a una profondità di 26 chilometri) alle 2.02 (3,5 la magnitudo a una profondità di 9 chilometri), passando per l’1,52 (3.9 la magnitudo a una profondità di 33 chilometri) e l’1,55 (3.4 la magnitudo a una profondità di 9 chilometri), i cittadini calabresi delle zone presenti sulla costa tirrenica hanno avvertito le quattro scosse.
Uno sciame sismico che non ha provocato danni ma ha spaventato la popolazione. Numerose le segnalazioni via social. “Uno sciame sismico sta interessando gran parte della Calabria proprio in questi minuti e la gente non sa se riversarsi in strada o meno a causa del virus” commenta un utente.
“Che botta, abbiamo avuto paura” aggiunge un cittadino residente a Rende, comune in provincia di Cosenza.
© Riproduzione riservata